Ticino, 03 agosto 2023

Col camion irregolare e a velocità superiore al limite: denunciato autista

La Polizia cantonale comunica che il 31.07.2023 poco prima delle 19.30 a Sant'Antonino, presso l'area di sosta "Al Motto", è stato controllato un Tir con targhe polacche che si era immesso nel parcheggio nonostante il divieto di circolazione per autocarri. 


Le verifiche effettuate presso il Centro di controllo veicoli pesanti (CCVP) a Giornico hanno poi permesso di accertare che il semirimorchio presentava freni difettosi sul terzo asse della ruota destra, pedane della bisarca non fissate e manipolazioni scorrette del cronotachigrafo (omissione di iscrivere il cambiamento della nazione sul cronotachigrafo constatata 19 volte).

Inoltre, è stato accertato che ha circolato sull'autostrada A2 in direzione nord a una velocità di 95 chilometri orari in un tratto dove il limite è di 80 chilometri orari. L'autista, un 48enne turco, è stato denunciato per grave infrazione alla Legge federale sulla circolazione stradale. È stato incassato un importo di copertura spese d i 1'160 franchi. Il Tir potrà ripartire dopo le riparazioni del caso in un'officina.

Guarda anche 

Il coordinatore della Lega dei Ticinesi interviene alla manifestazione a sostegno di allevatori e contadini: «Chiediamo rispetto per il lavoro e per le nostre tradizioni»

BELLINZONA - Parole forti di Daniele Piccaluga alla manifestazione organizzata sabato a Bellinzona in difesa degli allevatori e dei contadini ticinesi. Il coordinatore...
19.10.2025
Ticino

"Manifestazioni pro-Pal a Bellinzona, chi paga?"

Negli ultimi giorni si sono tenute nel nostro Cantone diverse manifestazioni di carattere politico legate alla situazione in Medio Oriente, in particolare a Bellinzona...
16.10.2025
Ticino

Gobbi: “Umanamente vicino ai due agenti prosciolti”. Il Consigliere di Stato interviene dopo la sentenza della Pretura

TICINO - Norman Gobbi ha preso posizione in seguito alla sentenza della Pretura penale che ha prosciolto i due agenti della Gendarmeria dalle accuse di favoreggiamento...
16.10.2025
Ticino

Caccia alta 2025: Zali soddisfatto, ma servirà una fase tardo autunnale

TICINO - Il Dipartimento del territorio ha diffuso i dati ufficiali della caccia alta 2025, chiusasi il 28 settembre. Il consigliere di Stato Claudio Zali ha espresso ...
20.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto