Svizzera, 12 luglio 2023

Un'associazione internazionale con sede in Svizzera possiede 400 milioni di franchi ma non paga nessuna imposta

L'Unione Internazionale dei Trasporti su strada (IRU) è un'organizzazione internazionale con sede a Ginevra che ogni anno incassa centinaia di milioni di franchi. Niente di strano, se non fosse che l'IRU è esente da pagare le imposte. Come rivela il Blick, l'organizzazione viene trattata come un'ente di utilità pubblica senza scopo di lucro, ma in verità rilascia, dietro pagamento, dei libretti doganali che permette ai camion di essere esentati dal pagare tasse doganali. In pratica, i camionisti in possesso di un libretto TIR possono attraversare le frontiere senza pagare tasse doganali o sottoporsi a controlli, e le merci trasportate sono assicurate.

Dietro questo sistema di garanzia si nasconde un'organizzazione internazionale discreta, poco trasparente e multimilionaria e i cui dirigenti sono finiti nel mirino dei tribunali ginevrini dal 2017: l'Unione Internazionale dei Trasporti su strada (IRU), fondata nel 1948 e tuttora con sede a Ginevra.



Incaricata dalle Nazioni Unite di attuare la Convenzione doganale sul trasporto internazionale di merci, l'IRU ha come compito di stampare e vendere i sopracitati libretti TIR. Fino a poco tempo fa, si trattava di un'attività molto redditizia, ma ora è minacciata dalla libera circolazione delle merci in Europa e dalla digitalizzazione.

In passato, l'associazione era in grado di accumulare enormi riserve, fino a 100 milioni di franchi all'anno, così ingenti che nel 2015 l'IRU ha accumulato un patrimonio di 1,9 miliardi. Queste cifre, contestate dall'IRU, sono state presentate da una delle parti di un'azione civile in corso per una controversia finanziaria. Secondo il rapporto annuale 2022 appena pubblicato, nelle casse ci sono ancora circa 400 milioni. Questa perdita sembra essere in parte dovuta a un investimento sbagliato in un progetto immobiliare da mezzo miliardo in Turchia, come rivelato dalla stampa nel 2020. Un'attività estremamente redditizia e allo stesso tempo esente dal pagare impste, in quanto dal 2009 è considerata di interesse pubblico.

Guarda anche 

A Ginevra si voterà per limitare l'assunzione di frontalieri nel settore pubblico

Mercoledì il Consiglio di Stato del Canton Ginevra ha approvato parte dell'iniziativa legislativa del Mouvement citoyen genevois (MCG) volta a limitare il n...
30.10.2025
Svizzera

Uno studio del Ministero delle finanze: gli immigrati da Medio Oriente e Africa costano più di quanto versano

DANIMARCA - Un grafico del The Economist basato su dati ufficiali danesi ha acceso il dibattito. Mostra che solo i cittadini di origine danese e gli immigrati occident...
15.10.2025
Mondo

Il Tribunale condanna un poliziotto per eccesso di velocità durante un inseguimento

Il Tribunale federale (TF) ha confermato la condanna per eccesso di velocità di un poliziotto che stava inseguendo un veicolo in fuga. I fatti risalgono alla matti...
10.10.2025
Svizzera

Gianmaria Frapolli (Lega): “No all’aumento delle imposte, serve tagliare sprechi e doppioni”

VOTAZIONI - «No, non condivido l’aumento delle imposte per finanziare l’iniziativa sul 10% dei premi di cassa malati», afferma con chiarezza Gi...
13.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto