Svizzera, 14 giugno 2023

Svizzera condannata dalla CEDU per “mancanza d'imparzialità” durante un processo

Martedì la Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) ha condannato la Svizzera per una “mancanza di imparzialità” di un giudice in un caso che coinvolge un ex capo della polizia guatemalteca, detenuto nel Cantone di Berna per aver preso parte a esecuzioni extragiudiziali. Il ricorrente, Erwin Johan Sperisen, ha la cittadinanza svizzera e guatemalteca.

Come riferisce il Blick, Sperisen è nato nel 1970, ed è stato direttore della Polizia civile nazionale guatemalteca, Paese che ha lasciato nel 2007 per stabilirsi in Svizzera. È stato arrestato nel 2012 con l'accusa di aver partecipato all'esecuzione di sei detenuti nel 2006 e di aver giustiziato lui stesso un settimo detenuto nell'ambito dell'Operazione Pavo Real. Secondo il tribunale di Strasburgo, è anche sospettato di aver partecipato "all'esecuzione extragiudiziale di tre prigionieri durante l'operazione Gavilan".

Al termine di un lungo iter giudiziario, i giudici svizzeri lo hanno condannato a quindici anni di reclusione per complicità in omicidio per i fatti del 2006, ma lo hanno assolto per gli altri. Tuttavia, Erwin Johan Sperisen ha criticato la Svizzera per la mancanza di imparzialità di un giudice della Camera d'appello e di revisione penale della Corte di giustizia del Cantone di Ginevra (CPAR), che si è pronunciato sul suo caso.



La CEDU osserva che le osservazioni del giudice in questione, fatte nell'ottobre 2017 a seguito di una richiesta di Erwin Johan Sperisen, "andavano oltre l'affermazione di un semplice sospetto". La Corte "ritiene che il ricorrente potesse ragionevolmente temere che il giudice avesse un'idea preconcetta sulla questione della sua colpevolezza".

Il tribunale con sede a Strasburgo ha quindi concluso che vi è stata una mancanza di imparzialità, contraria ai requisiti dell'articolo 6.1 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo, e che "la Svizzera deve pagare al ricorrente 15'000 euro (circa 14'684 franchi) per costi e spese".

Guarda anche 

Da minorenne accumula reati (tra cui un accoltellamento) diventato adulto viene espulso

Un giovane rumeno di 21 anni, ritenuto fra le altre cose colpevole di aver ferito gravemente nel 2021 un coetaneo con un coltello a seguito di una lite ad Aarau, è...
17.10.2025
Svizzera

Uno dei detenuti più pericolosi della Svizzera potrebbe tornare in libertà

Un nuovo capitolo si aggiunge a uno dei casi criminali più sanguinosi della storia svizzera recente. Thomas Nick, l'autore del quadruplice omicidio di Ruppersw...
10.10.2025
Svizzera

Il Tribunale condanna un poliziotto per eccesso di velocità durante un inseguimento

Il Tribunale federale (TF) ha confermato la condanna per eccesso di velocità di un poliziotto che stava inseguendo un veicolo in fuga. I fatti risalgono alla matti...
10.10.2025
Svizzera

Un uomo sospettato di pedofilia “salvato” dal Tribunale federale

È fortemente sospettato di pedofilia, ma il suo processo è stato annullato nonostante le prove. Nel 2022, un uomo si è sottoposto a trattamento press...
03.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto