Sport, 12 giugno 2023

Nole da record: ora è lui il GOAT. Il Grande Slam è nel mirino

Djokovic, vincendo il Roland Garros, è salito a quota 23 Slam. Nessuno come lui, scalzato anche Nadal: Wimbledon e gli US Open potrebbero regalargli un altro primato

PARIGI (Francia) – Alla fine né Alcaraz né Ruud sono riusciti a fermarlo. Lo spagnolo è stato messo KO anche dai crampi che lo hanno destabilizzato prima e fermato poi, durante la semifinale del Roland Garros, il norvegese, invece, ci ha sperato nel primo set dell’atto conclusivo, ma poi anche lui si è dovuto arrendere allo strapotere di Novak Djokovic che ha firmato l’ennesimo successo sulla terra parigina, arrivando a toccare la vertiginosa quota di 23 Slam vinti. Mai nessuno come lui. Nadal, alle prese con i soliti problemi fisici, è fermo a 22. Federer, ormai ritirato, si può coccolare i suoi 20 titoli. 

 
 
Può non risultare simpatico, può ogni tanto incappare in qualche scivolone politico e/o sanitario, ma quando si tratta di giocare a tennis, il serbo è davvero intrattabile e chiunque, tifoso o meno, simpatizzante o no, non può che alzarsi in piedi e applaudire il suo gioco fatto di aggressività, di tecnica, di tenacia, di risposte al fulmicotone, di dritti e rovesci imprendibili e di palle corte da togliere il fiato.
 
 
Djokovic ieri ha annientato Casper Ruud e ha conquistato il suo 23° titolo Slam che lo rende il GOAT del tennis: un record praticamente imbattibile. Difficilmente qualcuno potrà avvicinarsi a quella quota (anche se si diceva la stessa cosa quando Federer dominava il circuito ATP), specialmente fin a quando il ragazzo di Belgrado non deciderà di appendere la racchetta al chiodo. Cosa che sicuramente non avverrà a stretto giro d’orologio, anche perché il 2023 potrebbe diventare un anno storico per lui: Wimbledon, ormai, è il suo giardino di conquiste e gli US Open spesso gli hanno sorriso. Nel 2021 il Grande Slam venne meno solo per mano di Medvedev a New York, quest’anno potrebbe davvero essere la volta buona, riuscendo lì dove fallirono sia Roger che Rafa…

Guarda anche 

La Davis incorona nuovamente l’Italia che riscrive una pagina di storia

BOLOGNA (Italia) – Il messaggio arrivato ieri sera da Bologna è forte e chiaro: l’Italia tennistica non è solo Sinner e Musetti. L’Italia ...
24.11.2025
Sport

“Il mio rapporto con Nadal e Djokovic è cambiato. Nole ancora non l’ha capito”

BASILEA – Sinner e Alcaraz sono sulla cresta dell’onda e stanno segnando una nuova epoca del tennis. Un’epoca, un binomio che appassiona, anche se il tr...
21.11.2025
Sport

Più titoli che sconfitte: Sinner scrive un altro record

TORINO (Italia) – Carlos Alcaraz è stato premiato nel corso della scorsa settimana con la coppa del numero 1 ATP, avendo chiuso l’anno solare in cima a...
18.11.2025
Sport

Le Atp Finals iniziano in tragedia: morti per malore due spettatori

TORINO (Italia) – Domenica, a Torino, sono iniziale le Atp Finals di tennis. Se sotto le volte dell’Inalpi Arena lo spettacolo non è mancato – co...
11.11.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto