Mondo, 09 giugno 2023

La bambina morta in auto, la telefonata al marito della mamma: "Dov'è Stella?"

"Stellina non c'è, chi l'ha presa?". Sandro La Tona lo chiede in una conversazione telefonica con la moglie. Lui è il carabiniere che nella mattina di mercoledì si è dimenticato la figlia di 14 mesi in macchina, convinto di averla lasciata all'asilo (vedi articoli correlati). La conversazione tra marito e moglie comincia a farsi agitata. "Le maestre dicono che non è mai arrivata. Sandro, dov'è la bambina?", chiede lei con toni duri e preoccupati.  All'uomo non passa per la testa un suo errore. "Ma come? Chi l'ha presa?". 


L'uomo è, per il momento, indagato solo per abbandono di minori, ma la sua posizione potrebbe aggravarsi man mano che l'inchiesta procede. Il carabiniere ha spiegato agli inquirenti di "aver avuto un completo blackout. Ero assolutamente convinto di averla lasciata all'asilo. Ho pensato che Stella fosse lì anche quando ho parlato a metà mattina con mia moglie per accordarci su chi andasse a riprenderla". Buio totale. La mamma della bambina morta in auto ha fornito una versione che coincide con il racconto del marito.

Fino a metà pomeriggio, nessun allarme e tutti convinti che la piccola fosse assieme alle maestre. Da capire ancora le cause del decesso, forse legate al caldo (29° nella giornata di mercoledì). Le indagini proseguono su più fronti: si cerca di capire se l'uomo - che si è addossato ogni responsabilità - stesse vivendo un periodo particolarmente stressante dal punto di vista professionale o personale e - soprattutto - su la vettura della famiglia fosse in possesso del dispositivo anti-abbandono, obbligatorio secondo il Codice della strada.  

Guarda anche 

Striscione pro-Mahdi durante il conclave: tensioni in piazza San Pietro

ROMA - Durante le giornate del conclave, tra le decine di migliaia di fedeli accorsi in piazza San Pietro e nelle aree circostanti, si è verificato un episodio inq...
09.05.2025
Mondo

Gioia e stupore negli Stati Uniti per l'elezione di Leone XIV

Giovedì a mezzogiorno gli americani hanno appreso con sorpresa e orgoglio dell'elezione del primo papa della storia proveniente dagli Stati Uniti, una notizia ...
09.05.2025
Mondo

Chi è Robert Francis Prevost, il primo Papa americano

L'americano Robert Francis Prevost, 69 anni, giovedì è diventato il primo papa della storia proveniente dagli Stati Uniti, viene descritto dagli osserva...
09.05.2025
Mondo

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa

CITTÀ DEL VATICANO – Dopo la prima fumata nera di ieri sera e quella di oggi pomeriggio, si era intuito che l’annuncio del nuovo Papa era dietro l&rsqu...
08.05.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto