Svizzera, 05 giugno 2023

Tariffe ospedaliere, grosse differenze tra i cantoni

Per la stessa operazione medica, gli ospedali svizzeri fatturano prezzi che variano notevolmente da un cantone all'altro. E, come riporta la “SonntagsZeitung”, queste differenze contribuiscono all'aumento dei costi della sanità. Il domenicale svizzerotedesco mostra l'esempio di un intervento di appendicite che, presso la clinica Santa Chiara di Locarno, costa a un assicurato di Helsana 6090 franchi. Lo stesso intervento all'Inselspital di Berna, invece, costerà molto di più: 7'810 franchi, ossia quasi un terzo di più.

Eppure la legge svizzera sull'assicurazione malattia (LAMal) stabilisce che i prezzi devono essere allineati a quelli degli ospedali più economici. Tuttavia, questa legge è ignorata da molti governi cantonali, responsabili dell'approvazione delle tariffe.

"Gli ospedali vogliono troppi soldi. Gli assicuratori negoziano male. I governi cantonali approvano tariffe troppo alte. E il Consiglio federale non fa nulla per combattere i conflitti di interesse tra i cantoni. Dovrebbe finalmente definire chiaramente i ruoli e stabilire uno standard nazionale per le tariffe", critica “mister prezzi” Stefan Meierhans. L'Osservatorio dei prezzi tocca un punto delicato: sebbene la legge sia chiara, le ordinanze di attuazione del Consiglio federale non contengono ancora disposizioni precise su come gli ospedali e le assicurazioni sanitarie debbano fissare le tariffe.



Le due associazioni delle casse malati, Curafutura e SantéSuisse, chiedono da tempo uno standard uniforme e giuridicamente vincolante per la definizione delle tariffe ospedaliere in tutta la Svizzera.

Tre anni fa, il Consiglio federale ha presentato un progetto di ordinanza in tal senso. Tuttavia, l'introduzione di questo standard tariffario a livello nazionale è fallita a causa dell'opposizione dei Cantoni. Questi temevano che l'assistenza ospedaliera sarebbe stata gestita esclusivamente in base a criteri di costo, con conseguenti deficit e chiusure di ospedali.

Guarda anche 

Daniele Caverzasio: “Sì al sostegno sociale, ma senza aumentare le imposte”

CASSAMALATI - Le due iniziative approvate dai cittadini rappresentano per Daniele Caverzasio un segnale politico inequivocabile: “Da un lato emerge la volont&agr...
10.10.2025
Ticino

Ticino, insieme ad altri Cantoni, pronto ad accogliere alcuni minorenni da Gaza: Gobbi spiega le ragioni

SVIZZERA-GAZA - Il Canton Ticino si è detto disponibile ad accogliere alcuni minorenni provenienti dalla Striscia di Gaza che necessitano di cure mediche urgent...
27.09.2025
Ticino

Alessandro Mazzoleni (LEGA): «Scandaloso non voler nemmeno approfondire il tema di rivedere i sussidi agli stranieri»

TICINO - Il deputato della LEGA Alessandro Mazzoleni torna all’attacco sul tema dei sussidi destinati agli stranieri, discusso in commissione sanitaria e che pre...
26.09.2025
Ticino

Sanità ticinese, Mazzoleni (LEGA): «A che punto siamo con la pianificazione ospedaliera?»

BELLINZONA – La sanità ticinese torna al centro del dibattito politico. Alessandro Mazzoleni, deputato della LEGA, ha depositato un’interpellanza pe...
25.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto