Mondo, 19 maggio 2023

Regno Unito, annunciati decine di migliaia di licenziamenti nella telefonia

Gli operatori telefonici britannici BT e Vodafone hanno annunciato ieri decine di migliaia di tagli di posti di lavoro a distanza di due giorni l'uno dall'altro. Gli ingenti tagli di posti di lavoro si inseriscono in un contesto in cui l'inflazione nel Regno Unito si aggira intorno al 10%, la più alta del G7, e in un Paese in cui il tasso di disoccupazione, pur essendo a livelli storicamente bassi (3,9%), è aumentato negli ultimi mesi.

BT, che ha già iniziato a tagliare i costi in un clima economico difficile, ha annunciato giovedì che taglierà fino a 55'000 posti di lavoro entro il 2030. Entro la fine degli anni 2020, l'azienda intende contare "su una forza lavoro molto più piccola e su costi significativamente ridotti", ha dichiarato l'amministratore delegato Philip Jansen in un comunicato. Questi tagli rappresentano fino al 42% delle 130'000 persone impiegate dal gruppo, direttamente o tramite intermediari.



Martedì scorso, la concorrente Vodafone aveva a sua volta annunciato di aver pianificato il taglio di 11'000 posti di lavoro in tre anni per aumentare la propria competitività, a fronte di una performance insufficiente e di un prezzo delle azioni in calo da diversi anni.

BT ha dichiarato che il suo piano di riduzione dei costi, in corso dall'aprile 2020, è in corso "con un risparmio lordo di 2,1 miliardi di sterline", avvicinandosi all'obiettivo di 3 miliardi di sterline. Nel corso dell'anno il gruppo ha anche dichiarato che stava fondendo le sue divisioni aziendali e internazionali in un'unica unità, BT Business, sempre per generare sinergie di costo. Ha dichiarato di sperare in una ripresa degli utili per l'esercizio in corso, ma ha avvertito che le pressioni sul costo della vita e sull'inflazione continueranno anche quest'anno.

Guarda anche 

Nel Regno Unito il governo laburista lancia una vasta riforma per scoraggiare l'arrivo di richiedenti l'asilo

Il governo britannico ridurrà la protezione offerta ai rifugiati, che saranno "costretti a tornare nel loro Paese d'origine non appena sarà ritenut...
16.11.2025
Mondo

Lorenzo Quadri: "Ticino bastonato da Berna: basta smantellamenti FFS!"

TICINO - Le FFS tirano troppo la corda. Il CEO Vincent Ducrot, in visita in Ticino, ha annunciato nuovi tagli in FFS Cargo: dopo i primi licenziamenti, ora centinaia d...
13.11.2025
Ticino

Swisscom manda 1'400 posti di lavoro all’estero

SVIZZERA - Swisscom, controllata in maggioranza dalla Confederazione, ha deciso di trasferire centinaia di impieghi all’estero. Secondo quanto riportato dal Matt...
01.10.2025
Svizzera

Jaguar in crisi: tagli a 500 manager dopo crollo delle vendite. Il rebrand woke porta al disastro?

GRAN BRETAGNA - Jaguar Land Rover ha annunciato il taglio di 500 posti dirigenziali nel Regno Unito, pari a circa l’1,5% della forza lavoro. La decisione arriva ...
13.09.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto