Mondo, 13 settembre 2025

Jaguar in crisi: tagli a 500 manager dopo crollo delle vendite. Il rebrand woke porta al disastro?

GRAN BRETAGNA - Jaguar Land Rover ha annunciato il taglio di 500 posti dirigenziali nel Regno Unito, pari a circa l’1,5% della forza lavoro. La decisione arriva dopo il tracollo delle vendite in Europa: ad aprile 2025 il marchio Jaguar ha registrato un crollo del 97,5%, con appena 49 auto immatricolate contro le quasi 2’000 dello stesso mese dell’anno precedente.
 

Al centro della crisi c’è il discusso rebrand “woke” lanciato nel 2024: logo ridisegnato, campagne pubblicitarie senza automobili e slogan come “copy nothing”. Una svolta che non ha convinto il mercato. Le cifre parlano chiaro: le immatricolazioni sono quasi sparite e la casa deve correre ai ripari.
 


 

A complicare il quadro ci sono i dazi americani e la concorrenza sempre più agguerrita nel settore dei veicoli elettrici. Anche le promesse politiche non hanno evitato la scure: poche settimane fa, esponenti del Labour avevano assicurato ai lavoratori che i loro impieghi sarebbero stati tutelati. Oggi, invece, arriva la doccia fredda dei licenziamenti.
 

Un tempo Jaguar era sinonimo di stile e carattere, con modelli riconoscibili al primo sguardo. Oggi, dicono i critici, le vetture sembrano “come tutte le altre”. Se il marchio britannico non saprà ritrovare la sua identità, il rischio è che i tagli odierni siano solo l’inizio di una crisi ancora più profonda.
 

Fonte: The Guardian; The Sun; Fox Business

Guarda anche 

Disagi e tensione alla manifestazione non autorizzata dell’estrema sinistra a Lugano

LUGANO - Non si è arrivati agli estremi della manifestazione di Berna (vedi immagine), ma sabato pomeriggioil clima era teso a Lugano. Intorno alle 14 è ...
26.10.2025
Ticino

La crisi immobiliare minaccia centinaia di migliaia di pensionati

La Svizzera sta invecchiando rapidamente. E questo ha un impatto diretto sul mercato immobiliare. Nel 2023, il Paese contava 1,73 milioni di persone di età superio...
25.10.2025
Svizzera

Un nuovo movimento di sinistra guidato da Jeremy Corbyn e Zarah Sultana tra slogan pro-Palestina e tensioni interne. È Marxislamismo?

GRAN BRETAGNA - Il movimento dell'ex leader dell'opposizione si sta strutturando con assemblee locali e uno statuto partecipato: la fondazione ha però g...
26.10.2025
Mondo

80 all’ora in autostrada? Anche no!

Alcune brevi considerazioni sull’intenzione del Consiglio federale di introdurre entro il 2030 la possibilità di limitare la velocità su tutta l&rsquo...
12.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto