Sport, 15 maggio 2023

La Svizzera banchetta, il Lugano paga il conto

La Nazionale ha centrato ieri il secondo successo in due partite al Mondiale, ma ha perso Thürkauf, il cui torneo è già finito

RIGA (Lettonia) – Due partite, due vittorie e 0 gol subiti. No, non stiamo parlando del Canada o di qualche altra big assoluta dell’hockey mondiale, ma della Svizzera che fin qui non ha fallito mai un passaggio nel torneo iridato che sta disputando a Riga. Dopo il facile successo ottenuto per 7-0 contro una modesta e spaesata Slovenia, ieri la truppa di Fischer si è sbarazzata anche della Norvegia, con un importante 3-0.
 
 
Un ottimo boxplay, soprattutto nel secondo periodo, ha permesso alla nostra Nazionale di chiudere la pratica norvegese e di regalare a Robert Mayer, così come era successo 24h prima a Genoni, lo shutout. La partenza del match è stato tutta di marca elvetica, con Simion e compagni spinti dalla fiducia ottenuta con la larga vittoria contro la Slovenia e i risultati sono stati sotto gli occhi di tutti: il 2-0 maturato prima della prima sirena ha indirizzato in maniera importante i binari dell’incontro. 

 
 
I norvegesi, di tutt’altra pasta rispetto alla modesta Slovenia, ci hanno provato con insistenza nel periodo centrale ma Mayer e la retroguardia rossocrociata hanno fatto buona guardia e così negli istanti finali del terzo periodo è arrivata la rete della sicurezza con Niederreiter a porta vuota.
 
 
In attesa della sfida di domani contro il Kazakistan, in casa svizzera, però c’è da fare i conti anche con l’infortunio patito da Thürkauf e che costringerà quasi sicuramente l’attaccante del Lugano all’operazione alla spalla. Se a Riga arriverà al suo posto Riat, sulle sponde del Ceresio probabilmente si vivranno giornate meno serene: nell’arco di poche settimane le partite della Nazionale sono costate gli infortuni prima alla caviglia di Marco Müller (ne avrà ancora per un mese circa) e poi quello di Thürkauf, i cui tempi di recupero sono stati valutati in 8 settimane. Insomma un conto decisamente salato quello che dovrà pagare il sodalizio bianconero…

Guarda anche 

La Davis evidenzia il tracollo del tennis elvetico

BIENNE – Quanto erano belli i tempi di Roger Federer e Stanislas Wawrinka. Quanto era bello quando ogni Slam era l’occasione per poter gioire per le gesta e p...
16.09.2025
Sport

L’Ambrì parte lento, il Lugano anche: ora tocca voltare pagina

AMBRÌ – La vittoria ottenuta all’esordio contro il Kloten, col guizzo di Heed a 8” dalla fine, aveva permesso al popolo biancoblù di veste...
14.09.2025
Sport

"Lugano: il PLR impazzisce" Il Mattino della Domenica smonta la proposta liblab sul Polo congressuale

LUGANO - Il Mattino della Domenica non ha usato mezzi termini: a Lugano il PLR ha “dato fuori di matto”. In una conferenza stampa, l’ex partitone ha ...
15.09.2025
Ticino

Il Lugano non ne indovina più una: anche a San Gallo la stessa storia

SAN GALLO – Sembra un copione già visto, già letto e già recitato, col Lugano in grado di costruirsi palle gol, di calare i ritmi nel secondo t...
14.09.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto