Svizzera, 13 maggio 2023

Il terrorismo islamico rimane una minaccia per la Svizzera, secondo i servizi segreti

"La guerra contro l'Ucraina ha portato in Svizzera cambiamenti nel contesto politico e di sicurezza che non si vedevano da trent'anni", si legge in un rapporto del Servizio delle attività informative della Confederazione (SIC) sullo stato delle minacce alla Svizzera.

Il documento fornisce una panoramica della situazione geopolitica e dello stato delle varie minacce a cui deve fare fronte la Svizzera. Fra queste vi è il terrorismo di stampo islamico. "La minaccia terroristica in Svizzera rimane elevata" ritiene il SIC, anche se "lo Stato Islamico e Al Qaeda sembrano attualmente avere una scarsa capacità di pianificare o realizzare attacchi in Europa da soli".



Il SIC osserva che il numero di attacchi è ampiamente diminuito. D'altra parte, "il numero di interventi di polizia rimane elevato", il che significa che le forze di polizia sono state in grado di prevenire gli attacchi. Tuttavia, la Svizzera non è un "obiettivo prioritario" e si temono soprattutto gli atti isolati. Secondo l'intelligence svizzera, è probabile che in Svizzera arrivino persone "di ritorno dalla jihad", in particolare attraverso le nuove rotte migratorie, comprese quelle provenienti dall'Ucraina. "Tuttavia, il conflitto in Ucraina non ha finora portato a un aumento diretto della minaccia terroristica in Svizzera", ha dichiarato il SIC.

Guarda anche 

Disagi e tensione alla manifestazione non autorizzata dell’estrema sinistra a Lugano

LUGANO - Sabato pomeriggio da centro sociale a Lugano. Intorno alle 14 è partita dalla stazione una manifestazione promossa da gruppi dell’estrema sinistr...
26.10.2025
Ticino

CHATCONTROL: il progetto UE che avrebbe permesso di leggere le chat private torna a far discutere

UE - L’Unione Europea ci ha riprovato. A Bruxelles si è votato di nuovo sul ChatControl, la legge che permetterebbe di leggere – in casi ritenuti &l...
23.10.2025
Mondo

Crolla la fiducia nel Consiglio federale. Lorenzo Quadri: “I camerieri di Bruxelles restano abbarbicati alle cadreghe”

SVIZZERA - “Meno di un terzo degli svizzeri è soddisfatto dell’operato del governicchio federale — osserva Lorenzo Quadri —. In qualsias...
24.10.2025
Svizzera

Patto UE sull’asilo: l’ennesimo disastro “made in Berna”

UE - Il caos dell’asilo in Svizzera non accenna a diminuire: oltre 20 mila dossier pendenti e costi mensili milionari per mantenere chi non ha diritto di restare...
22.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto