Svizzera, 13 maggio 2023

Il terrorismo islamico rimane una minaccia per la Svizzera, secondo i servizi segreti

"La guerra contro l'Ucraina ha portato in Svizzera cambiamenti nel contesto politico e di sicurezza che non si vedevano da trent'anni", si legge in un rapporto del Servizio delle attività informative della Confederazione (SIC) sullo stato delle minacce alla Svizzera.

Il documento fornisce una panoramica della situazione geopolitica e dello stato delle varie minacce a cui deve fare fronte la Svizzera. Fra queste vi è il terrorismo di stampo islamico. "La minaccia terroristica in Svizzera rimane elevata" ritiene il SIC, anche se "lo Stato Islamico e Al Qaeda sembrano attualmente avere una scarsa capacità di pianificare o realizzare attacchi in Europa da soli".



Il SIC osserva che il numero di attacchi è ampiamente diminuito. D'altra parte, "il numero di interventi di polizia rimane elevato", il che significa che le forze di polizia sono state in grado di prevenire gli attacchi. Tuttavia, la Svizzera non è un "obiettivo prioritario" e si temono soprattutto gli atti isolati. Secondo l'intelligence svizzera, è probabile che in Svizzera arrivino persone "di ritorno dalla jihad", in particolare attraverso le nuove rotte migratorie, comprese quelle provenienti dall'Ucraina. "Tuttavia, il conflitto in Ucraina non ha finora portato a un aumento diretto della minaccia terroristica in Svizzera", ha dichiarato il SIC.

Guarda anche 

“Non vivo con gli afghani”: quando i rifugiati ucraini si comportano da turisti. La denuncia di un sindaco del canton Turgovia

SVIZZERA - Dopo oltre tre anni dall’introduzione dello status di protezione S per i cittadini ucraini, la Svizzera si ritrova a dover affrontare le conseguenze d...
01.07.2025
Svizzera

Auto elettriche, che stangata: così ti fregano alle colonnine. E con l'arrivo delle ferie estive andrà anche peggio

AUTELETTRICA - Ricaricare un’auto elettrica dovrebbe essere semplice e conveniente. Invece è diventato un vero incubo per gli automobilisti: tariffe nasco...
30.06.2025
Focus

Ipocrisia al Centro: prima spalancano le frontiere, poi gridano al lupo

La Lega dei Ticinesi prende atto con stupore dell’interrogazione presentata dal deputato del Centro Claudio Isabella in merito ai recenti tentativi di furto a Biasc...
29.06.2025
Ticino

"C'è un legame tra immigrazione e insicurezza delle donne". Ecco il femminismo di destra che supera il femminismo antagonista

TORINO (IT) - "Oggi, dopo anni, diciamo che c'è un link ovvio tra insicurezza e immigrazione2. È solo uno dei passaggi emersi durante la riunion...
28.06.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto