Svizzera, 27 aprile 2023

L'Italia continuerà a non accogliere richiedenti l'asilo dalla Svizzera

La Svizzera non potrà rimandare in Italia i richiedenti asilo nemmeno a maggio. Secondo la Confederazione, le autorità italiane hanno deciso di prorogare di un ulteriore mese il divieto di accoglienza decretato lo scorso dicembre.

Mercoledì scorso, la Confederazione ha quindi prorogato di un mese la scadenza per la pianificazione interna del caso, portandola alla fine di maggio, ha riferito all'agenzia Keystone-ATS un portavoce della Segreteria di Stato per la Migrazione (SEM). La data esatta per la revoca del divieto di ammissione non è nota. Attualmente, sono circa 300 i richiedenti l'asilo che non possono essere trasferiti in Italia.



Secondo la SEM, la Commissione europea e la Confederazione svizzera sono in contatto con le autorità italiane per riprendere i trasferimenti. Bruxelles potrebbe avviare una procedura di infrazione formale contro l'Italia. Questo passo non è ancora stato fatto.

Secondo la SEM, la Svizzera è in grado di far fronte a un arresto temporaneo dei trasferimenti. Il termine per il trasferimento di un caso Dublino scade solo dopo sei mesi. Inoltre, questo termine può essere prorogato e le persone possono essere rimpatriate in un secondo momento.
Se il termine di sei mesi dovesse scadere senza essere prorogato e il ritorno in Italia non fosse più possibile, in Svizzera verrebbe avviata una procedura d'asilo nazionale, sottolinea la SEM.


Guarda anche 

Il ministro italiano dell’Istruzione ribadisce la linea dura: «Nessuno pensi di poter vivere nel nostro Paese violando le regole»

ITALIA - ll ministro italiano dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, è intervenuto con toni netti sul tema della legalità. In un’i...
26.08.2025
Mondo

“Più rifugiati lasciano la città di quanti ne arrivino”. Il sindaco di Berlino conferma l’effetto positivo delle politiche migratorie del governo Merz

BERLINO – Il sindaco della capitale tedesca, Kai Wegner, ha dichiarato che la pressione migratoria sulla città si è ridotta in maniera significativ...
26.08.2025
Mondo

In un discorso Cassis elogia i partiti al potere in Italia come "l'inizio di una nuova era"

Il Consigliere Federale Ignazio Cassis ha tenuto martedì a Berna un discorso sorprendente, in cui riconosce i meriti della direzione politica dell'Italia davan...
22.08.2025
Svizzera

Guardiano accoltellato e poi licenziato dalla Croce Rossa: ennesimo disastro della politica d’asilo in Svizzera

BERNA – La vicenda di un ex guardiano notturno del centro d’accoglienza Gurnigelbad mette in luce ancora una volta i fallimenti della politica d’asil...
20.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto