Svizzera, 27 aprile 2023

L'Italia continuerà a non accogliere richiedenti l'asilo dalla Svizzera

La Svizzera non potrà rimandare in Italia i richiedenti asilo nemmeno a maggio. Secondo la Confederazione, le autorità italiane hanno deciso di prorogare di un ulteriore mese il divieto di accoglienza decretato lo scorso dicembre.

Mercoledì scorso, la Confederazione ha quindi prorogato di un mese la scadenza per la pianificazione interna del caso, portandola alla fine di maggio, ha riferito all'agenzia Keystone-ATS un portavoce della Segreteria di Stato per la Migrazione (SEM). La data esatta per la revoca del divieto di ammissione non è nota. Attualmente, sono circa 300 i richiedenti l'asilo che non possono essere trasferiti in Italia.



Secondo la SEM, la Commissione europea e la Confederazione svizzera sono in contatto con le autorità italiane per riprendere i trasferimenti. Bruxelles potrebbe avviare una procedura di infrazione formale contro l'Italia. Questo passo non è ancora stato fatto.

Secondo la SEM, la Svizzera è in grado di far fronte a un arresto temporaneo dei trasferimenti. Il termine per il trasferimento di un caso Dublino scade solo dopo sei mesi. Inoltre, questo termine può essere prorogato e le persone possono essere rimpatriate in un secondo momento.
Se il termine di sei mesi dovesse scadere senza essere prorogato e il ritorno in Italia non fosse più possibile, in Svizzera verrebbe avviata una procedura d'asilo nazionale, sottolinea la SEM.


Guarda anche 

L'Austria sospende il ricongiungimento familiare, una prima in Europa

Il nuovo governo austriaco ha annunciato mercoledì 26 marzo 2025 l’intenzione di porre fine al ricongiungimento familiare dei rifugiati, per “protegger...
27.03.2025
Mondo

“La Nazionale di Bearzot? Una bella storia di calcio”

LUGANO - Giancarlo Antognoni è stato uno dei numeri 10 più forti della sua epoca. Centrocampista simbolo della Fiorentina dal 1972 al 1987, divenn...
23.03.2025
Sport

Richiedenti l'asilo accusati di violenze al carnevale di Novaggio

Dei richiedenti l'asilo sarebbero stati protagonisti di episodi di violenza durante il Carnevale di Novaggio, che si è svolto dal 20 al 22 febbraio. Il princip...
19.03.2025
Ticino

In Italia il piano di riarmo dell'UE spacca il Partito democratico, "Schlein non è all'altezza"

Il Parlamento europeo ha approvato ieri il piano di riarmo dell'Unione europea annunciato da Ursula von der Leyen. Se la risoluzione ha ottenuto una larga maggioranza...
13.03.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto