Svizzera, 27 aprile 2023

L'Italia continuerà a non accogliere richiedenti l'asilo dalla Svizzera

La Svizzera non potrà rimandare in Italia i richiedenti asilo nemmeno a maggio. Secondo la Confederazione, le autorità italiane hanno deciso di prorogare di un ulteriore mese il divieto di accoglienza decretato lo scorso dicembre.

Mercoledì scorso, la Confederazione ha quindi prorogato di un mese la scadenza per la pianificazione interna del caso, portandola alla fine di maggio, ha riferito all'agenzia Keystone-ATS un portavoce della Segreteria di Stato per la Migrazione (SEM). La data esatta per la revoca del divieto di ammissione non è nota. Attualmente, sono circa 300 i richiedenti l'asilo che non possono essere trasferiti in Italia.



Secondo la SEM, la Commissione europea e la Confederazione svizzera sono in contatto con le autorità italiane per riprendere i trasferimenti. Bruxelles potrebbe avviare una procedura di infrazione formale contro l'Italia. Questo passo non è ancora stato fatto.

Secondo la SEM, la Svizzera è in grado di far fronte a un arresto temporaneo dei trasferimenti. Il termine per il trasferimento di un caso Dublino scade solo dopo sei mesi. Inoltre, questo termine può essere prorogato e le persone possono essere rimpatriate in un secondo momento.
Se il termine di sei mesi dovesse scadere senza essere prorogato e il ritorno in Italia non fosse più possibile, in Svizzera verrebbe avviata una procedura d'asilo nazionale, sottolinea la SEM.


Guarda anche 

Sempre più Stati pensano a rimpatriare le riserve auree. E la Svizzera?

BERNA - Secondo il Financial Times, la Germania e l’Italia stanno pensando a rimpatriare le proprie riserve auree, depositate in buona parte presso la Feder...
05.07.2025
Mondo

Chiude il centro dell’insicurezza: Les Verrières (NE) dice basta ai richiedenti d'asilo recalcitranti

BERNA - Il centro federale per richiedenti d’asilo recalcitranti situato a Les Verrières chiude finalmente i battenti. La notizia, confermata ufficialment...
04.07.2025
Svizzera

Auto elettriche, che stangata: così ti fregano alle colonnine. E con l'arrivo delle ferie estive andrà anche peggio

AUTELETTRICA - Ricaricare un’auto elettrica dovrebbe essere semplice e conveniente. Invece è diventato un vero incubo per gli automobilisti: tariffe nasco...
30.06.2025
Focus

Chiude dopo 73 anni la Festa dell’Unità di Fiesole: mancano i volontari

ITALIA - Per la prima volta dal 1952, la Festa dell’Unità di Fiesole non si farà. Una storia lunga 73 anni che si interrompe senza cerimonie, con u...
28.06.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto