Svizzera, 20 aprile 2023

La Svizzera non parteciperà (per ora) alla Task Force del G7 sugli averi russi

La Svizzera non intende aderire, per il momento, al gruppo di lavoro internazionale del G7 sulle élite e gli oligarchi russi (REPO). La Confederazione ha risposto a una lettera in tal senso, ha dichiarato il portavoce del Consiglio federale André Simonazzi. "La risposta è stata data", ha dichiarato Simonazzi ai media a Berna, aggiungendo che la lettera non era all'ordine del giorno delle discussioni del Consiglio federale di mercoledì. Ha fatto riferimento a un documento di posizione della Segreteria di Stato dell'economia (Seco) e del Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca (DEFR), pubblicato martedì.

A livello tecnico, la cooperazione tra la Svizzera e i Paesi del G7 procede senza intoppi, si legge nel comunicato. "Per questo motivo, la Svizzera non ritiene necessario aderire al gruppo di lavoro in questo momento. Se la partecipazione dovesse rivelarsi nell'interesse della Svizzera, il Consiglio federale potrebbe rivalutare la situazione e prendere una decisione in merito", ha sottolineato Simonazzi.



Il gruppo di lavoro REPO è stato creato il 17 marzo 2022 dal G7 (Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Regno Unito, Stati Uniti e UE). Finora nessun altro Paese vi ha aderito.

Aumentano le pressioni sulla Svizzera affinché faccia di più per rintracciare il denaro degli oligarchi russi. Gli ambasciatori dei Paesi del G7 hanno recentemente scritto una lettera in cui chiedono al governo svizzero una maggiore cooperazione in questo settore.

Guarda anche 

Scaduta la tregua sulle infrastrutture energetiche tra Russia e Ucraina, pace sempre lontana

La Russia ha annunciato di ritenere "scaduta" la moratoria sugli attacchi contro i siti energetici, entrata in vigore a marzo per 30 giorni. L'annuncio allo...
19.04.2025
Mondo

Putin favorevole a un cessate il fuoco, “ma ci sono questioni importanti da risolvere”

Il presidente russo Vladimir Putin giovedì si è detto favorevole a un cessate il fuoco in Ucraina a condizione che alcune “questioni importanti”...
14.03.2025
Mondo

Ritrovato in Russia un cucciolo di mammut perfettamente conservato

La Russia ha presentato lunedì i resti straordinariamente ben conservati di un piccolo mammut di 50'000 anni, rinvenuti quest’estate nell’estremo n...
24.12.2024
Mondo

Sanzioni alla Russia, gli USA arrabbiati con la Svizzera

L'ambasciatore americano in Svizzera Scott Miller ha criticato la recente decisione del Consiglio federale di riprendere solo parzialmente le sanzioni contro la Russi...
20.10.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto