Svizzera, 18 aprile 2023

“Limitare l’immigrazione: la Lega dei Ticinesi lo sostiene da decenni, adesso lo chiedono i cittadini di tutta la Svizzera”

La Lega dei Ticinesi con un comunicato stampa esprime soddisfazione per il risultato di un sondaggio secondo cui la maggioranza degli svizzeri vuole una limitazione dell'immigrazione. Stando al sondaggio, effettuato da Tamedia e i cui risultati sono stati pubblicati ieri, una netta maggioranza degli interpellati, il 63%, si dice favorevole ad una limitazione dell'immigrazione.

Un risultato che, come detto, rallegra il movimento di Via Monte Boglia per cui limitare l'immigrazione “è un obiettivo sin dalla sua fondazione”. “Diversamente dalla partitocrazia – si legge nel comunicato della Lega - la popolazione è consapevole che anche l’immigrazione deve essere ricondotta entro i limiti della sostenibilità e dell’accettabilità. Deve basarsi sulle necessità e tenere conto dei limiti della Svizzera, deve essere decisa dalla Svizzera (non dall’UE) e non può rimanere incontrollata come lo è ora”. La Lega ricorda poi che a livello europeo la Svizzera ha subito una crescita demografica record che ha intaccato i servizi e le infrastrutture.



Viene poi precisato che la situazione attuale è la conseguenza della mancata applicazione dell'iniziativa contro l'immigrazione di massa approvata dal popolo nel 2014. “In questo modo, le maggioranze politiche alle Camere federali hanno violato la volontà popolare e adesso devono fare i conti con la disapprovazione del Popolo svizzero!”

La Lega ribadisce infine che continuerà a promuovere una limitazione dell'immigrazione “con tutti i mezzi a sua disposizione sia a livello federale che cantonale”.

Guarda anche 

Immigrazione: rischiamo di perdere la bussola!

L'immigrazione non regolamentata è paragonabile a navigare in mare aperto senza una bussola: si corre il rischio di perdersi e mettere a repentaglio la sicu...
15.09.2023
Opinioni

La Germania non accetta più richiedenti l'asilo provenienti dall'Italia

La Germania ha annunciato mercoledì che sospenderà l'accoglienza volontaria dei richiedenti asilo provenienti dall'Italia, prevista dagli accordi eu...
14.09.2023
Mondo

La vicepresidente del PS critica un'immigrazione "troppo alta" in Svizzera

La vicepresidente del Partito socialista Jacqueline Badran (nella foto) ha sostenuto, in un'intervista pubblicata domenica dalla NZZ, che l'immigrazione in Svizze...
04.09.2023
Svizzera

"NO alla propaganda gender del DECS"

La Lega dei Ticinesi, tramite comunicato stampa, deplora la scelta del DECS di inserire nell’agenda scolastica "messaggi ideologici di propaganda gender&quo...
21.08.2023
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto