Mondo, 05 aprile 2023

Donald Trump sfida i giudici e si dichiara non colpevole

Donald Trump si è dichiarato non colpevole martedì per aver falsificato documenti contabili a New York, in un'udienza storica di accusa penale che ha suscitato passioni politiche in America e aperto le porte a un processo nel 2024.

In un'aula affollata, il 76enne miliardario repubblicano ha ascoltato il giudice Juan Merchan parlare di un processo penale che potrebbe iniziare nel gennaio 2024. È stato accusato di 34 capi d'accusa e si è dichiarato "non colpevole".

Primo presidente americano della storia a essere incriminato, Donald Trump è accusato di aver "orchestrato" una serie di pagamenti per coprire tre affari imbarazzanti prima delle elezioni del novembre 2016. In particolare pagando 130'000 dollari a una star del cinema pornografico, Stormy Daniels, con cui avrebbe avuto una relazione extraconiugale nel 2006 che doveva essere taciuta.



Donald Trump "non ha mai smesso di mentire", ha tuonato il procuratore di Manhattan Alvin Bragg denunciando la "grave condotta criminale" dell'uomo d'affari newyorkese dopo cinque anni di indagini da parte del suo ufficio. "La legge è uguale per tutti", ha insistito il magistrato, eletto dal Partito Democratico, durante una conferenza stampa.

Uno dei numerosi avvocati dell'ex capo di Stato, Todd Blanche, ha promesso di contestare un'accusa "triste" e "preconfezionata". Il suo cliente, che denuncia ripetutamente una "caccia alle streghe" orchestrata dai Democratici del Presidente Joe Biden, è "frustrato", "sconvolto" ma "determinato", ha aggiunto Blanche.


Guarda anche 

Russia e Ucraina “vicini a un accordo”, secondo Donald Trump

"Russia e Ucraina sono molto vicini a un accordo e le due parti dovrebbero ora incontrarsi al massimo livello per 'finalizzarlo'", ha scritto il preside...
27.04.2025
Mondo

Trump furioso con Zelensky, “può accettare la pace o combattere finchè perde tutto il Paese”

Mentre a Londra si svolgono colloqui tra funzionari statunitensi, ucraini ed europei, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha pubblicato un lungo messaggio sulla ...
24.04.2025
Mondo

Karin Keller-Sutter avrebbe influenzato la decisione di Trump di mettere in pausa i dazi doganali

Una telefonata della Consigliera federale Karin Keller-Sutter sarebbe all'origine della decisione del presidente americano Donald Trump di sospendere i dazi doganali ...
11.04.2025
Svizzera

Trump annuncia una pausa sui dazi per 75 paesi, ma li alza ancora per la Cina

Mercoledì il presidente americano Donald Trump ha annunciato che avrebbe ulteriormente aumentato i dazi doganali sui prodotti provenienti dalla Cina, ma che avrebb...
10.04.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto