Svizzera, 01 aprile 2023

Due treni deragliati, albero sull'A2: la tempesta Mathis arriva in Svizzera

Dopo aver imperversato giovedì nel Regno Unito e nel nord della Francia, la tempesta Mathis ha colpito la Svizzera venerdì pomeriggio.

Nella Svizzera orientale, in mattinata un albero è caduto sull'autostrada A1 nei pressi di Rorschach (SG). Un camionista ha reagito prontamente mettendo il suo veicolo di traverso sulla strada per evitare incidenti. Secondo SRF Meteo, una raffica di vento di 143 km/h è stata misurata sul Säntis nella zona pedemontana dell'Appenzello. Nel tardo pomeriggio, due treni nella regione del Seeland (BE) sono deragliati a causa delle raffiche di vento causando una decina di feriti leggeri.



Nella Svizzera francese, il Giura, l'Altopiano e lo Chablais sono stati interessati da rovesci, talvolta accompagnati da tuoni e grandine.

Nel canton Vaud le raffiche di vento e la grandine hanno strappato le tegole di un edificio in affitto, che sono cadute su un parabrezza, secondo un lettore che vive nella frazione. Lui stesso ha evitato per un soffio i grossi pezzi di lamiera che sono caduti dal tetto di una birreria intorno alle 16:00. Sono finiti sui binari del treno che porta alla stazione. Sono finiti sui binari del treno che porta alla Vallée de Joux. La polizia è venuta a controllare i danni.


Guarda anche 

A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”

SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Ogni anno i comuni svizzeri perdono milioni a causa delle multe non pagate dagli automobilisti residenti all'estero

Ogni anno, gli automobilisti stranieri se ne vanno dalla Svizzera lasciando multe impagate per milioni di franchi. Questo accade spesso a chi noleggia un'auto e poi d...
07.09.2025
Svizzera

Guy Parmelin in urgenza negli Stati Uniti per discutere dei dazi doganali

Il Consigliere federale Guy Parmelin vede buone prospettive per la Svizzera e gli Stati Uniti dopo i colloqui tenuti venerdì a Washington sui dazi doganali statuni...
06.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto