Svizzera, 01 aprile 2023

Due treni deragliati, albero sull'A2: la tempesta Mathis arriva in Svizzera

Dopo aver imperversato giovedì nel Regno Unito e nel nord della Francia, la tempesta Mathis ha colpito la Svizzera venerdì pomeriggio.

Nella Svizzera orientale, in mattinata un albero è caduto sull'autostrada A1 nei pressi di Rorschach (SG). Un camionista ha reagito prontamente mettendo il suo veicolo di traverso sulla strada per evitare incidenti. Secondo SRF Meteo, una raffica di vento di 143 km/h è stata misurata sul Säntis nella zona pedemontana dell'Appenzello. Nel tardo pomeriggio, due treni nella regione del Seeland (BE) sono deragliati a causa delle raffiche di vento causando una decina di feriti leggeri.



Nella Svizzera francese, il Giura, l'Altopiano e lo Chablais sono stati interessati da rovesci, talvolta accompagnati da tuoni e grandine.

Nel canton Vaud le raffiche di vento e la grandine hanno strappato le tegole di un edificio in affitto, che sono cadute su un parabrezza, secondo un lettore che vive nella frazione. Lui stesso ha evitato per un soffio i grossi pezzi di lamiera che sono caduti dal tetto di una birreria intorno alle 16:00. Sono finiti sui binari del treno che porta alla stazione. Sono finiti sui binari del treno che porta alla Vallée de Joux. La polizia è venuta a controllare i danni.


Guarda anche 

Iniziativa “Bussola”: doppia maggioranza per difendere la sovranità elvetica

SVIZZERA - La Cancelleria federale ha confermato la riuscita dell’iniziativa popolare “Bussola”: delle 115'375 firme depositate, 111'422 sono...
27.10.2025
Svizzera

"Fammi uno sconto o ti metto una stella su Google", quando il ricatto delle recensioni arriva dal medico

La pressione sulle aziende per ottenere buone recensioni online è in crescita. Molti clienti decidono di chi fidarsi in base alle stelle date da altri clienti su G...
26.10.2025
Svizzera

Tassa di transito: Bruxelles s’inalbera

La tassa di transito per gli automobilisti stranieri che attraversano la Svizzera da confine a confine senza fermarsi, approvata in settembre all’unanimità d...
26.10.2025
Svizzera

L'UE nega alla Svizzera l'accesso al programma di riarmo SAFE (ma lo concede a Canada e Giappone)

Il partenariato per la sicurezza e la difesa con l'Unione Europea (UE), auspicato dal Consiglio federale è a un punto morto. Questo perchè gli Stati mem...
25.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto