Svizzera, 30 marzo 2023

L'aver fumato crack nei bagni di un treno gli costa caro

Il 12 agosto 2022, un treno in partenza da Münchenbuchsee, nel canton Berna, ha subito un ritardo di 20 minuti dopo che è scattato l'allarme antincendio. Quando il macchinista ha controllato l'intero treno, ha scoperto una donna di 38 anni e il suo compagno nei bagni del treno mentre stavano fumando crack.



I due sono stati denunciati e il Ministero pubblico ha recentemente ritenuto la donna, residente nel canton Grigioni, colpevole di "disturbo delle attività commerciali al servizio della comunità, violazione della legge federale sulla protezione dal fumo passivo, violazione della legge sul trasporto dei passeggeri e violazione della legge sugli stupefacenti". La 38enne dovrà quindi pagare una multa di 360 franchi svizzeri e un'ulteriore somma di 1'300 franchi svizzeri per le spese. Da notare che la donna era già stata condannata in passato ed era sotto effetto della condizionale. Il ministero pubblico bernese ha tuttavia rinunciato a ordinare una pena detentiva.

Guarda anche 

La manifestazione violenta di Berna divide la sinistra

Continua a far discutere la manifestazione pro-Palestina a Berna che ha provocato ingenti danni materiali e decine di feriti a margine della manifestazione pro-palestines...
17.10.2025
Svizzera

L'ex presidente del Centro critica la visita di Alain Berset a Berna, “sta cercando un palcoscenico”

L'ex Consigliere federale Alain Berset si è recato a Berna lunedì, in qualità di Segretario generale del Consiglio d'Europa, per un incontro ...
15.10.2025
Svizzera

Patto UE sull’asilo: l’ennesimo disastro “made in Berna”

UE - Il caos dell’asilo in Svizzera non accenna a diminuire: oltre 20 mila dossier pendenti e costi mensili milionari per mantenere chi non ha diritto di restare...
22.10.2025
Svizzera

Una manifestazione non autorizzata a sostegno della Palestina degenera in scontri e disordini a Berna

Sabato pomeriggio si è tenuta a Berna una manifestazione a sostegno della Palestina, che ha radunato quasi 2'000 persone. Il corteo si è formato intorno...
12.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto