Sport, 27 febbraio 2023

Lugano bello a metà: si blocca sul più bello

Niente da fare per i bianconeri che in casa non vincono da oltre 3 mesi: in vantaggio per 2-0 sul Basilea, i ragazzi di Croci-Torti si sono fatti riacciuffare nel finale

LUGANO – Sembrava ormai tutto scritto, lo champagne era in frigo e tutti erano pronti ad accogliere con un sorriso il primo successo interno del Lugano in questo 2023. Il doppio vantaggio maturato nel primo tempo contro il Basilea faceva ben sperare, anche perché sul piano del gioco Sabbatini e compagni fino al minuto 74 avevano di gran lunga superato i renani. Peccato che nell’arco di 9’ prima Males poi Lang siano riusciti a risistemare le cose per i rossoblù, fermando sul più bello un Lugano che tra YB e Basilea hanno mostrato qualità degne di una squadra da primi posti in classifica. 

 
 
E invece… e invece i ragazzi del Crus sono scivolati in quinta posizione. Un piazzamento che non premia il Lugano per quanto fatto, così come non lo premia il risultato maturato ieri. Il 2-2 finale, infatti, non fotografa assolutamente quanto visto e ammirato a Cornaredo. I bianconeri hanno creato molto di più e hanno giocato molto meglio dei loro rivali, ma hanno sbagliato troppo, tanto di più dei renani, come sulle occasioni capitate a capitan Sabbatini e a Steffen. Errori imperdonabili che alla fine i sottocenerini hanno pagato a caro prezzo, nonostante una prestazione sontuosa di Macek che nel primo tempo ha praticamente arato la sua fascia di competenze e ha spezzato in due il Basilea sulle marcature di Celar e Aliseda.
 
 
I cambi non hanno dato quello che ci si attendeva, con Babic ad esempio che ha fatto rimpiangere Celar e con la retroguardia che è rimasta troppo ferma a guardare in occasione delle due reti renane. Peccato, perché fin qui in stagione il Lugano aveva sempre battuto gli ex dominatori del calcio nostrano e tutto sembrava far pensare all’ennesimo trionfo…

Guarda anche 

Muore in panchina a 44 anni: tragedia in Serbia

KRAGUJEVAC (Serbia) – Dramma nel massimo campionato serbo di calcio: Mladen Zizovic, allenatore del Radnicki 1923, è morto a 44 anni dopo essersi accasciato ...
06.11.2025
Sport

Giove Pluvio ferma il Lugano sul più bello

LUGANO – Un temporale che sa di beffa. Una sospensione, giusta, che lascia l’amaro in bocca. Il Lugano dovrà rigiocare la sua partita contro il San Gal...
03.11.2025
Sport

“Karma is a bit*h”: è sempre il solito Balotelli

GENOVA (Italia) – Con una posizione in classifica da brividi, il Genoa e Patrick Vieira hanno interrotto il loro legame: il tecnico francese al momento è sta...
03.11.2025
Sport

Il Lugano fa 18! Weekend perfetto per l’Ambrì

LUGANO – Sei vittorie consecutive in casa Lugano non si ricordavano da tempo immemore. E pensare che solo qualche settimana fa, dopo il primo tempo della sfida gioc...
02.11.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto