Ticino, 09 febbraio 2023

I Coma Cose a Lugano in luglio

Dal 7 al 23 luglio 2023 torna il festival internazionale LongLake. La 13a edizione si presenta con una proposta che unisce eventi musicali di grande portata a eventi che spaziano tra letteratura, teatro, incontri, spettacoli, concentrati in due settimane di luglio negli spazi verdi e urbani che si trovano sul lungolago. I primi ospiti confermati sono i Coma Cose che si esibiranno sul palco del Boschetto Ciani lunedì 17 luglio. Il duo sarà in concerto per la prima volta a Lugano proprio in occasione di Lugano LongLake Festival. Prevendite aperte da oggi alle ore 10:00 su biglietteria.ch. Lugano LongLake Festival è il festival open air estivo della città di Lugano. 


Una manifestazione dall’anima musicale variegata, che propone ogni sera concerti di protagonisti della scena musicale internazionale, svizzera e locale, a cui si aggiungono animazioni gratuite, tra teatro, cabaret, proiezioni di film, conferenze, attività per famiglie, mercatini tematici e proposte di street food.

Il programma musicale del Festival proporrà dal 14 al 17 luglio 2023 quattro serate di musica e concerti a pagamento nel suggestivo Boschetto del Parco Ciani. Accanto a quattro ospiti internazionali si darà spazio anche ai concerti di giovani artisti della scena musicale svizzera. Tra i primi ospiti confermati gli italiani Coma Cose, concorrenti in gara proprio in questi giorni nella 73a edizione del Festival di Sanremo con il brano “L’addio”. I Coma Cose sono Fausto Lama e California. Un duo nato nel 2016, una coppia prima nella vita e poi nella musica, che mischia vissuto e gusto sonoro urbano a una poetica cantautorale. Nell’autunno 2017 esce per Asian Fake “Inverno ticinese”, il loro primo EP-manifesto che permette loro di allargare il proprio pubblico e ampliare l’attività live.

Nel 2019 pubblicano “Hype Aura”, loro primo disco, cui segue un anno fitto di soddisfazioni e riconoscimenti, come un tour tutto esaurito nei club e le prime certificazioni FIMI per i singoli “PostConcerto” (disco d’oro) e “Mancarsi” (disco di platino). Nel 2021 partecipano alla 71a edizione del Festival di Sanremo incantando con il brano “Fiamme negli occhi” (doppio disco di platino), che anticipa l’album “Nostralgia”, uscito il 16 aprile 2021 e a cui è seguito il “Nostralgia Tour”, che li ha portati ad esibirsi in tutta Italia in più di 30 appuntamenti. Il 4 novembre 2022 pubblicano il nuovo album “Un meraviglioso modo di salvarsi”, anticipato dal singolo “Chiamami”. Il concerto è organizzato in collaborazione con Horang Music.

Guarda anche 

La Croce Rossa replica al Mattino e ad Omar Balli. Ora la parola al Consiglio di Stato

TICINO - La Croce Rossa sezione Sottoceneri ha scelto di rispondere immediatamente all’articolo del Mattino della domenica e all’interrogazione presentata ...
25.11.2025
Ticino

Premi di cassa malati: la proposta della Lega va applicata già nel 2026

VOTAZIONI - Nel suo editoriale sul Mattino, Lorenzo Quadri denuncia come l’attuazione delle due iniziative sui premi di cassa malati, votate a settembre, stia gi...
24.11.2025
Ticino

Piccaluga a Matrioska: «Le iniziative vanno applicate dal 1° gennaio 2026»

TICINO - Nell’ultima puntata di Matrioska su TeleTicino, il coordinatore della Lega, Daniele Piccaluga, ha ribadito una posizione netta sull’applicazione d...
22.11.2025
Ticino

L'ex Moreno Colombo, ora UDC, bacchetta il PLR sui dazi USA: "Una volta il PLR portava idee, ora sembra limitarsi a copiare gli slogan degli altri"

DAZI USA  - Moreno Colombo, oggi presidente UDC di Morbio Inferiore ma per anni figura di spicco nel PLR, ha risposto senza giri di parole alle critiche del consi...
26.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto