Svizzera, 09 febbraio 2023

Una vicina di casa un po' troppo molesta dovrà andare in carcere

Una donna di 70 anni che tempo molesta i suoi vicini di casa dovrà andare in carcere. La pensionata è stata giudicata martedì colpevole di diffamazione, ingiuria, minacce e coercizione dal tribunale penale di La Côte, a Nyon (VD).

La donna, che vive in un villaggio nella parte occidentale del distretto di Nyon, è già stata condannata due volte in passato per reati simili. Da anni le combina di tutti i colori ai suoi vicini, una coppia con due figli. All'origine del conflitto, iniziato circa vent'anni fa, ci sarebbe la richiesta di parcheggiare un'auto nella proprietà della pensionata.

Gli episodi presi in considerazione per questo processo, che non è il primo, risalgono al periodo 2018-2020. In un'occasione, l'imputata si è introdotta in casa dei suoi vicini durante una festa di compleanno di bambini per "condurre un'indagine psicologica per capire perché stessero gridando così tanto". È stato necessario l'intervento della polizia per farle lasciare l'edificio.



La donna ha anche affisso un manifesto in cui accusava i vicini di aver ucciso il suo gatto. Un'altra volta ha versato dell'olio sul parabrezza dell'auto del vicino. Poi ha teso una corda attraverso il vialetto dei vicini... E ha fatto una serie di commenti descritti come "dispregiativi". Nel 2022, i vicini hanno contato 22 "attriti" più o meno gravi, osserva “LeMatin”.

Per il tribunale, la settantenne è pienamente responsabile degli atti di cui è accusata. È stata condannata a otto mesi di carcere sospesi per cinque anni, al pagamento di 40 aliquote giornaliere a 30 franchi al giorno e a pagare 16'000 franchi ai suoi vicini. Inoltre, è obbligata a sottoporsi a un trattamento terapeutico.

Una sospensione della pena, quindi. Ma poiché si tratta dell'ennesima condanna, il tribunale ha revocato anche una precedente sospensione della pena, risalente al 2016. Il risultato: 6 mesi di carcere, meno i 103 giorni di detenzione preventiva già scontati all'epoca. Dovrà inoltre pagare 180 aliquote giornaliere a 300 franchi al giorno.

Guarda anche 

Aveva minacciato di far esplodere l'ospedale, condanna confermata e 15'000 franchi di spese

Il Tribunale federale ha confermato la condanna di un uomo che aveva minacciato di far esplodere un ospedale argoviese. Una mattina del febbraio 2021, l'uomo chiam&og...
24.05.2023
Svizzera

100'000 franchi non gli bastano, vuole denunciare la Svizzera per la sua rendita da vedovo

Lo scorso ottobre, un vedovo si era rivolto alla Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) perchè si riteneva discriminato rispetto alle vedove. La CEDU gli a...
17.05.2023
Svizzera

In Svizzera illegalmente e con precedenti penali, per la CEDU non può essere espulso

Un cittadino iraniano che soggiorna illegalmente in Svizzera e che ha alle spalle diversi precedenti penali, non può essere espulso secondo una sentenza della Cort...
10.05.2023
Svizzera

Tre attivisti a processo per aver incitato a uno sciopero nell'esercito

Tre attivisti per il clima sono stati processati questo venerdì davanti al Tribunale penale federale (TPF) di Bellinzona con l'accusa di aver incitato alla vio...
06.05.2023
Svizzera