Svizzera, 26 gennaio 2023

La Confederazione ha già sprecato 270 milioni di franchi in vaccini anti-Covid inutilizzati

La Confederazione ha fatto il passo più lungo della gamba per quanto riguarda l'acquisto di vaccini anti-Covid? Sì stando all'"Aargauer Zeitung" che mercoledì ha pubblicato un articolo secondo cui, nonostante la domanda di vaccini sia quasi inesistente, con circa 1'500 iniezioni al giorno in tutto il Paese, scorte siano ben fornite, la Svizzera riceverà ancora 11,6 milioni di dosi aggiuntive nel 2023.

Secondo l'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), le scorte attuali ammontano a 12,5 milioni di dosi. A questo ritmo, la Confederazione dovrebbe avere a disposizione circa 24 milioni di dosi alla fine del 2023. Le eccedenze vengono normalmente donate ai Paesi bisognosi attraverso il programma Covax, ma la domanda è ormai quasi nulla anche a livello internazionale.



La data di scadenza dei vaccini è di solito sei mesi dopo la consegna in Svizzera. Dopo questo periodo, le dosi finiscono nel cestino. Alla fine dell'anno scorso ne erano stati gettati via nove milioni. L'UFSP difende la politica del Consiglio federale, affermando che si basa su "scenari realistici" che dovrebbero garantire che "in Svizzera siano sempre disponibili quantità sufficienti dei vaccini più recenti ed efficaci".

L'"Aargauer Zeitung" ha stimato che la Confederazione ha già sprecato 270 milioni di franchi svizzeri in vaccini non utilizzati. Tuttavia, l'UFSP non conferma questi dati per motivi di "riservatezza".

Guarda anche 

Da Berna meno soldi per AVS, disoccupazione, cantoni e ferrovia

Il Consiglio federale ha presentato mercoledì un nuovo piano di risparmio che toccherà diversi settori. I tagli al budget di 2 miliardi di franchi decisi al...
30.03.2023
Svizzera

La Confederazione accusata di "rubare" i talenti migliori al settore privato

La Confederazione più attrattiva di Google e Novartis? In un periodo in cui buona parte delle grandi aziende e delle PMI ha difficoltà a reclutare personale...
24.01.2023
Svizzera

Il personale della Confederazione costa 6 miliardi all'anno al contribuente

Nel 2021 la Confederazione aveva 39'729 impiegati, di cui 35'985 a tempo pieno. I costi del personale dello Stato ammontano a più di sei miliardi di fra...
20.10.2022
Svizzera

Dieci funzionari per gestire il conto Instagram della Confederazione

Da circa una settimana la Confederazione dispone di un conto Instagram. L'obiettivo del Consiglio federale è quello di far conoscere meglio il proprio lavoro a...
15.10.2022
Svizzera