Svizzera, 26 gennaio 2023

La Confederazione ha già sprecato 270 milioni di franchi in vaccini anti-Covid inutilizzati

La Confederazione ha fatto il passo più lungo della gamba per quanto riguarda l'acquisto di vaccini anti-Covid? Sì stando all'"Aargauer Zeitung" che mercoledì ha pubblicato un articolo secondo cui, nonostante la domanda di vaccini sia quasi inesistente, con circa 1'500 iniezioni al giorno in tutto il Paese, scorte siano ben fornite, la Svizzera riceverà ancora 11,6 milioni di dosi aggiuntive nel 2023.

Secondo l'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), le scorte attuali ammontano a 12,5 milioni di dosi. A questo ritmo, la Confederazione dovrebbe avere a disposizione circa 24 milioni di dosi alla fine del 2023. Le eccedenze vengono normalmente donate ai Paesi bisognosi attraverso il programma Covax, ma la domanda è ormai quasi nulla anche a livello internazionale.



La data di scadenza dei vaccini è di solito sei mesi dopo la consegna in Svizzera. Dopo questo periodo, le dosi finiscono nel cestino. Alla fine dell'anno scorso ne erano stati gettati via nove milioni. L'UFSP difende la politica del Consiglio federale, affermando che si basa su "scenari realistici" che dovrebbero garantire che "in Svizzera siano sempre disponibili quantità sufficienti dei vaccini più recenti ed efficaci".

L'"Aargauer Zeitung" ha stimato che la Confederazione ha già sprecato 270 milioni di franchi svizzeri in vaccini non utilizzati. Tuttavia, l'UFSP non conferma questi dati per motivi di "riservatezza".

Guarda anche 

La Confederazione ha speso 5 miliardi in costi sanitari legati al Covid

La Confederazione ha speso 5 miliardi di franchi per i costi sanitari diretti derivanti dalla pandemia Covid-19 tra il 2020 e il 2022. Il costo per i Cantoni è sti...
22.06.2023
Svizzera

"Quanti frontalieri lavorano per la Confederazione?"

Quanti sono i frontalieri che lavorano per la Confederazione? Il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri ha inoltrato oggi un'interpellanza in cui chiede di sapere quant...
16.06.2023
Svizzera

La Croce rossa in crisi chiede aiuto alla Confederazione

Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) sta attraversando una grave crisi finanziaria e ha chiesto aiuto alla Confederazione. Come ha riportato domenica la &q...
05.06.2023
Svizzera

Cassis utilizza il jet della Confederazione anche per i viaggi più brevi

Ignazio Cassis è il Consigliere federale che ha effettuato più voli con il jet della Confederazione nel 2022. Un fatto che può sembrare normale dal m...
04.06.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto