Svizzera, 14 gennaio 2023

La città di Berna si è fatta prestare 400 milioni di franchi dalla FIFA

Negli ultimi cinque anni, la città di Berna ha preso in prestito denaro dalla Fifa per centinaia di milioni di franchi. Nel dettaglio: 158 milioni nel 2022, 75 milioni nel 2020 e 105 milioni in quattro tranche nel 2018. In totale, 383 milioni di franchi sono stati versati dalla Federazione internazionale di calcio (Fifa) nelle casse comunali della capitale svizzera.

La città ha usato la Fifa come una sorta di banca, riporta "Der Bund". La città aveva bisogno di denaro a breve termine per garantire la propria liquidità e la Fifa, con i suoi miliardi di dollari, era alla ricerca di opportunità di investimento.



Ma il prestito fa sorgere interrogativi nella politica. “Non c'è un codice etico che entra in gioco quando si prende in prestito del denaro?", chiede la consigliera comunale Milena Daphinoff (Centro). Giovedì il Dipartimento delle Finanze non ha potuto rispondere alle domande del quotidiano in lingua tedesca. La questione delle possibili considerazioni etiche è rimasta senza risposta.

Mark Pieth, esperto di corruzione e professore di diritto penale interpellato dal giornale bernese, è sorpreso che la Fifa si presenti come finanziatore di un ente pubblico. La questione, dice, è se l'associazione calcistica debba essere soggetta alla legge bancaria oltre una certa soglia. A quanto pare, la città di Berna non è sola: anche diversi comuni del canton Zurigo hanno ricevuto prestiti un anno e mezzo fa.

Secondo Tobias Lux, portavoce della FINMA, l'autorità di vigilanza bancaria svizzera, la Fifa non ha una licenza bancaria. Ciò che è decisivo per l'attività bancaria è l'accettazione di depositi di denaro. La concessione di prestiti è possibile anche senza licenza. Tuttavia, chiunque conceda prestiti o crediti su "larga scala" deve essere soggetto alla Legge sul riciclaggio di denaro, a meno che i prestiti non siano stati concessi senza interessi o spese.

Guarda anche 

L'ex presidente del Centro critica la visita di Alain Berset a Berna, “sta cercando un palcoscenico”

L'ex Consigliere federale Alain Berset si è recato a Berna lunedì, in qualità di Segretario generale del Consiglio d'Europa, per un incontro ...
15.10.2025
Svizzera

Una manifestazione non autorizzata a sostegno della Palestina degenera in scontri e disordini a Berna

Sabato pomeriggio si è tenuta a Berna una manifestazione a sostegno della Palestina, che ha radunato quasi 2'000 persone. Il corteo si è formato intorno...
12.10.2025
Svizzera

“Mettevo la gonna e dicevano che ero gay: ho sofferto”

BOLOGNA (Italia) – Dopo l’esperienza in MLS, con la maglia del Toronto, Federico Bernardeschi ha deciso di tornare in Serie A, dove aveva già vestito l...
03.10.2025
Sport

Soldi agli altri a valanghe, e al Ticino le briciole

SVIZZERA  -  Nei giorni scorsi il Consiglio federale ha stanziato 60 milioni per la gestione dei richiedenti l’asilo in Grecia, Bulgaria e Cipro e 192 ...
06.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto