Svizzera, 10 gennaio 2023

Fino a 5'000 militi per assicurare la sicurezza del WEF

Il World Economic Forum 2023 si terrà dal 16 al 20 gennaio a Davos (GR) e, come negli anni precedenti, l'Esercito svizzero partecipa alla sicurezza dell'evento. Il grosso delle truppe è entrato in servizio lunedì "per sostenere il Cantone dei Grigioni dal 10 al 26 gennaio 2023", ha annunciato il Gruppo Difesa in un comunicato stampa.



Mentre il Parlamento ha fissato il numero di militari da mobilitare in questo periodo a un massimo di 5'000, "alcune delle persone assunte saranno presenti dal 16 al 20 gennaio direttamente nella sede dell'evento a Davos". L'altra parte proteggerà le infrastrutture e fornirà servizi in tutta la Svizzera nei settori delle forze aeree, della logistica e del supporto al comando", ha dichiarato il Gruppo Difesa.

Guarda anche 

Un milite sospettato di aver abusato di una soldatessa al margine del WEF

Una serata in compagnia di un gruppo di militi presenti al World Economic Forum di Davos si sarebbe conclusa con un abuso sessuale. Come riporta il settimanale zurighese ...
03.02.2023
Svizzera

Al via le più grandi esercitazioni militari dal 1989

Circa 5'000 soldati partecipano da martedì alla più grande esercitazione dell'esercito svizzero degli ultimi 33 anni in cinque cantoni svizzerotedes...
22.11.2022
Svizzera

Il servizio militare potrebbe diventare obbligatorio anche per le donne

Nel prossimo futuro le donne potrebbero essere obbligate a prestare servizio militare. Il Consiglio degli Stati ha infatti approvato tacitamente un rapporto sui proble...
22.09.2022
Svizzera

Il Parlamento dà il via libera all'acquisto degli F-35

Dopo il Consiglio degli Stati, anche il Consiglio nazionale ha dato giovedì il via libera all'acquisto dei caccia F-35 con 128 voti contro 67, nonostante l&...
15.09.2022
Svizzera