Svizzera, 09 gennaio 2023

Casse malati subissate di richieste di cambiamento, in migliaia non hanno ancora ricevuto la tessera

A causa dell'elevato numero di richieste di cambio di assicurazione sanitaria, decine di migliaia di persone in Svizzera non hanno ancora ricevuto la nuova tessera assicurativa. Santésuisse promette che il problema sarà risolto entro dieci giorni.

La società Sasis, la filiale di Santésuisse che emette le carte, sta affrontando un volume di cancellazioni e di richieste di cambio di assicurazione sanitaria tre volte superiore al solito, ha dichiarato domenica un portavoce di Santésuisse, in seguito a un articolo della SonntagsZeitung sulla questione.

Le tessere assicurative vengono stampate e spedite ogni anno a dicembre, ma la capacità del produttore è "limitata", ha detto il portavoce. I ritardi non dovrebbero comunque superare le tre settimane.



Secondo la Sonntagszeitung, i ritardi nella consegna riguardano soprattutto Helsana (20'000 assicurati finora senza tessera), CSS (14'500) e KPT (alcune migliaia).

In attesa di ricevere la tessera, gli assicurati possono mostrare al medico un estratto della loro polizza assicurativa. Se ci si rivolge a un medico all'estero, si raccomanda di chiedere preventivamente un certificato alla propria assicurazione sanitaria.

Il comparatore di prezzi Comparis ha recentemente annunciato che il 27% degli assicurati in Svizzera ha dichiarato di voler cambiare la propria compagnia di assicurazione sanitaria entro il 2023, una percentuale circa tre volte superiore a quella degli anni precedenti. Il motivo è il forte aumento dei premi (6,6% in media).

Guarda anche 

L'iniziativa della Lega mette in crisi le finanze comunali? O mette a nudo la loro malagestione?

Non c'è niente di più frustrante di vedere la solita storia ripetersi. Ogni volta che si presenta l'opportunità di alleggerire il carico fisc...
04.09.2025
Opinioni

Soldi agli altri a valanghe, e al Ticino le briciole

SVIZZERA  -  Nei giorni scorsi il Consiglio federale ha stanziato 60 milioni per la gestione dei richiedenti l’asilo in Grecia, Bulgaria e Cipro e 192 ...
06.09.2025
Svizzera

La cassa malati KLuG fallisce, quasi 10'000 persone dovranno cambiare assicuratore

Non capita tutti i giorni che una cassa malati fallisca. È quello che è successo, tuttavia, all'assicuratore KLuG. Alla compagnia con sede a Zugo &egrav...
13.08.2025
Svizzera

IlMattino contro Dadò, Marchesi (e Righinetti): “I Cip e Ciop della politichetta cantonale”

TICINO - “L’esagitato presidente uregiatto Fiorenzo Dadò ‘parte del folklore locale’ (cit. Zali) e quello dell’Udc ticinese Piero ...
28.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto