Sport, 02 gennaio 2023

2023, un anno di sport: ecco gli appuntamenti

Tanto calcio, molto hockey, grandi appuntamenti mondiali, senza dimenticare il nuoto, il tennis e i motori

LUGANO – Il 2022 è ormai alle spalle e da qualche ora abbiamo abbracciato il 2023. L’anno appena trascorso, sportivamente parlando, è stato molto intenso con le Olimpiadi invernali e il Mondiale di calcio, ma anche il nuovo si prospetta molto interessante, con tantissimi eventi da non perdere tra le varie discipline, con appuntamenti iridati per il nuoto, il ciclismo, l’atletica, il rugby, il calcio femminile e ovviamente per l’hockey.
 
 
Questo gennaio si è aperto con la Tournée dei Quattro Trampolini del salto con gli sci, così come col Tour de Ski di sci di fondo e continuerà non solo col ritorno della CdM di sci nordico, ma anche con la Dakar, l’Australian Open e la ripresa del campionato di Super League. Nel frattempo riprenderà anche il campionato di hockey, dopo la pausa per la Coppa Spengler vinta dall’Ambrì, in attesa degli Europei di pattinaggio. 
 
 
A febbraio, con lo sci che la farà da padrone, torneranno anche le Coppe Europee di calcio, con Champions League, Europa League e Conference League a tenerci attaccati ai televisori anche in settimana, in attesa di marzo quando scatteranno i playoff del nostro campionato di hockey (sperando nella presenza di Lugano e Ambrì), così come il Mondiale di F1 e il Motomondiale e le qualificazioni della Nazionale di Murat Yakin in vista di Euro 2024.

 
 
Col ciclismo che inizierà a occupare lo schermo, con le Classiche (come la Milano-Sanremo) ci avvicineremo ad aprile dove, con i playoff di hockey nel loro pieno, anche le Coppe Europee di calcio entreranno nella loro fase calda, senza dimenticare i Mondiali di ginnastica artistica. Maggio, invece, è sinonimo di Mondiale di hockey – a Tampere e a Riga – così come delle finali delle coppe europee, del termine dei vari campionati calcistici e del Roland Garros.
 
 
A giugno potremo goderci l’atletica, gli Europei femminili di basket, così come il Tour de Suisse e gli Europei U21 di calcio in Romania e Georgia, arrivando a luglio quando ci attenderà non solo Wimbledon e il Tour de France, ma anche i Mondiali di nuoto col nostro Noé Ponti e il Mondiale femminile con la nostra Nazionale impegnata in Australia e Nuova Zelanda.

 
Ovviamente con agosto riprenderanno i vari campionati di calcio – la Super League prenderà il via già a luglio – e ci avvicineremo alla fase calda del Motomondiale e del Mondiale di F1, fino ad arrivare a settembre quando, col termine degli US Open,  l’hockey tornerà a entusiasmare alle nostre latitudini. Da lì in poi il passo verso la fine dell’anno sarà breve, con le Qualificazioni a Euro 2024 con la Nati in campo e il ciclismo che a ottobre lascerà il passo ai tornei conclusivi della stagione tennistica che ci porteranno a novembre con gli ultimi GP a quattro e due ruote, fino ad arrivare a dicembre quando ci saranno gli Europei di nuoto in vasca corta in Romania.
 

Insomma… anche il 2023, sportivamente parlando, promette bene.

Guarda anche 

La direttrice della Ruag sempre più nella bufera, "non farei una cosa simile"

Brigitte Beck, la direttrice della Ruag, azienda produttrice di armi il cui unico azionista è la Confederazione, rischia grosso dopo le sue controverse dichiarazio...
27.05.2023
Svizzera

La direttrice della Ruag invita i paesi europei a ignorare il Consiglio federale

Non capita spesso che i dirigenti di aziende legate alla Confederazione invitino pubblicamente a ignorare quanto deciso dal Consiglio federale. Ma è esattamente qu...
22.05.2023
Svizzera

“La vita, una continua lotta. Godiamoci i momenti positivi”

BELLINZONA - Fabrizio Cieslakiewicz è stato per anni sindaco di Quinto e dal 2017 è presidente della direzione generale di BancaStato. Appassionat...
07.05.2023
Sport

Trasporto pubblico più caro? Una scelta che andava evitata?

LUGANO - Daniele Caverzasio - Deputato in Gran Consiglio (Lega) È evidente che questo aumento penalizza in particolar modo chi utilizza quotidianament...
13.04.2023
Ticino