Ticino, 05 dicembre 2022

Veicoli pesanti: inaugurato il nuovo Centro di controllo

Gobbi: “la certezza di aver contribuito a offrire qualcosa di utile alla cittadinanza”

Un mese e mezzo fa in questo spazio del Mattino della Domenica avevo ricordato l’imminente apertura del Centro di controllo per veicoli pesanti (CCVP) a Giornico. Venerdì si è svolta la cerimonia d’inaugurazione dell’infrastruttura, realizzata dall’Ufficio federale delle strade (USTRA) con un investimento di 250 milioni di franchi. Il Canton Ticino ha partecipato in minima misura ai costi (5 milioni di franchi), ma trarrà grandi benefici, sia in termini di sicurezza sulle nostre strade, sia in termini di indotto economico, grazie alla creazione di una cinquantina di posti di lavoro e alla costruzione del nuovo svincolo autostradale che potrà dare alla Bassa Leventina nuovi stimoli per il suo sviluppo.

Il Centro si colloca su un terreno di 170mila metri quadrati che un tempo accoglieva la Monteforno. Assieme ai lavori per la realizzazione del secondo tunnel autostradale del San Gottardo, il CCVP diventa a tutti gli effetti punto nodale per la sicurezza della mobilità su gomma lungo l’asse autostradale svizzero nord-sud e sud-nord.
 
NORMAN GOBBI, CONSIGLIERE DI STATO E DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DELLE ISTITUZIONI

*Dal MDD

Guarda anche 

Mazzoleni (Lega) chiede più trasparenza sul personale delle aziende sussidiate

TICINO – "I cittadini ticinesi hanno diritto di conoscere l’impatto occupazionale delle imprese che beneficiano di risorse cantonali". Con queste...
29.04.2025
Ticino

Atterraggio d'emergenza a Maggia: ferite lievi per istruttore e allievo

Paura oggi poco prima delle 13 a Maggia, dove un aereo leggero è stato costretto a un atterraggio d’emergenza in un prato vicino alla chiesetta di Santa M...
28.04.2025
Ticino

Sanità ticinese: boom di medici, soprattutto stranieri. Costi fuori controllo

TICINO - In dieci anni il Ticino ha visto un'esplosione del numero di medici ammessi al libero esercizio: alla fine del 2024 se ne contavano 2'598, circa 7,25 ...
27.04.2025
Ticino

"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"

Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto