Svizzera, 21 novembre 2022

I Verdi vogliono regalare delle turbine previste per la Svizzera all'Ucraina

Alla fine di settembre, il Consiglio federale ha deciso di costruire una centrale elettrica di emergenza a Birr (AG) per un costo di 470 milioni di franchi. La centrale elettrica è alimentata a olio combustibile ed emette una quantità di CO2 pari a quella dell'intera città di Zurigo ma, poiché tutta la Svizzera temeva di non riuscire a superare l'inverno senza esaurire l'energia, bisognava fare in fretta.

La centrale è ancora in costruzione e le sue turbine si trovano in un magazzino di Birsfelden, Basilea Campagna, e sono pronte per essere installate a Birr.

Nel frattempo, però, la posizione del Consiglio federale è cambiata. Non si prevede che la crisi influisca più di tanto sulla Svizzera nei prossimi mesi e, secondo le ultime previsioni, le riserve idriche disponibili nei bacini dovrebbero essere sufficienti fino alla primavera. In altre parole, la centrale di emergenza di Argovia potrebbe non essere necessaria per l'approvvigionamento elettrico della Svizzera.



Ciò ha fatto venire un'idea al consigliere nazionale dei Verdi Kurt Egger: regalare le turbine all'Ucraina. “Non avremo bisogno delle turbine per Birr", dice il turgoviese, citato dal Blick. “Ma possiamo ancora fare qualcosa di buono con loro!”

In concreto, Kurt Egger chiede che la Svizzera offra quattro delle sue otto turbine all'Ucraina. Il politico ha già preso contatto con i responsabili del progetto Birr e gli hanno confermato che la sua idea è tecnicamente fattibile. “Le linee elettriche di Kiev sono compatibili con le turbine e il trasporto alla città portuale di Odessa richiederebbe esattamente 21 giorni. Nel frattempo, le lastre di cemento e i collegamenti necessari potrebbero essere costruiti a Kiev. In ogni caso, il denaro speso per le turbine non sarà recuperato", afferma Kurt Egger. Potremmo anche renderci utili e offrire all'Ucraina l'aiuto immediato di cui ha davvero bisogno.


Ma sarebbe compatibile con la neutralità svizzera? “L'approvvigionamento energetico è decisivo per la guerra", ammette la presidente dei Verdi Aline Trede. Ma le turbine non sono considerate materiale bellico. Non c'è quindi alcun motivo per cui non debbano essere trasportati in Ucraina, secondo la bernese, che trova questa soluzione geniale. "Sarebbe anche un bene per la nostra immagine agli occhi degli altri Paesi occidentali", ha aggiunto.

Guarda anche 

Colpo duro per l'Ucraina, gli Stati Uniti interrompono la fornitura di alcune armi

Il governo americano ha annunciato inaspettatamente di aver interrotto la fornitura di alcune armi all'Ucraina, ufficialmente a causa di preoccupazioni relative alla ...
03.07.2025
Mondo

“Non vivo con gli afghani”: quando i rifugiati ucraini si comportano da turisti. La denuncia di un sindaco del canton Turgovia

SVIZZERA - Dopo oltre tre anni dall’introduzione dello status di protezione S per i cittadini ucraini, la Svizzera si ritrova a dover affrontare le conseguenze d...
01.07.2025
Svizzera

Sparò a "Gesù e Maria": Sanija Ameti (ex membro dei verdi liberali) verso il processo per offesa alla libertà religiosa

ZURIGO – Le immagini avevano fatto il giro dei social e scatenato indignazione diffusa: Sanija Ameti, all’epoca consigliera comunale dei Verdi Liberali e v...
27.06.2025
Svizzera

Da Berna arriva la stretta sul permesso S per i rifugiati ucraini. Ma è troppo tardi

BERNA - Il Consiglio federale ha deciso di applicare una linea più rigida nei confronti dei titolari di permesso S, lo statuto di protezione speciale concesso a...
25.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto