Svizzera, 19 novembre 2022

Attivisti per il clima condannati per aver bloccato l'accesso a una banca

Nove attivisti per il clima hanno ricevuto venerdì multe sospese per aver bloccato l'ingresso della sede del Credit Suisse nel luglio 2019 a Zurigo. La Corte Suprema del Cantone di Zurigo li ha riconosciuti colpevoli di coercizione. Ai nove imputati sono state inflitte multe sospese da 40 a 60 aliquote giornaliere a 30 franchi (da 1200 a 1600 franchi). Uno degli imputati non era presente a causa di una visita medica.

La sentenza non è ancora definitiva in quanto gli attivisti possono ancora presentare ricorso al Tribunale federale. La Corte Suprema zurighese ha quindi aumentato le pene rispetto al primo grado. Nel maggio 2021, il tribunale distrettuale di Zurigo li aveva condannati a una multa sospesa di 40 giorni a 10 franchi. I giudici hanno riconosciuto l'"obiettivo onorevole" degli imputati, ma che avrebbero potuto protestare legalmente in Paradeplatz.



Durante l'udienza di venerdì, gli imputati si sono rifiutati di rispondere alle domande del giudice. Il tribunale ha respinto la richiesta della difesa di ascoltare come testimoni degli esperti del clima. "Per vedere che il clima si sta riscaldando, basta un termometro", ha detto il presidente del tribunale. Gli avvocati della difesa hanno criticato il tribunale di Zurigo. Ritengono che gli attivisti per il clima siano trattati meno bene di altri manifestanti che marciano per le strade e causano reali disagi ai passanti o al traffico.

Guarda anche 

Una funzionaria si accorge che la sposa non è felice, matrimonio annullato (e marito espulso)

Un'impiegata dell'ufficio di stato civile di Dietikon, nel canton Zurigo, ha impedito all'ultimo minuto un matrimonio forzato. I fatti risalgono al 2022. Ment...
11.10.2025
Svizzera

L’intelligence svizzera lo certifica: l’estremismo rossoverde minaccia l’ordine pubblico

SVIZZERA - In un commento pubblicato sul Mattino della Domenica, Lorenzo Quadri mette in guardia contro l’estremismo rossoverde, richiamando i dati dei Servizi i...
01.10.2025
Svizzera

Zurigo shock: donna aggredita sul tram, la polizia non interviene

SVIZZERA - Sabato sera a Zurigo una giovane donna è stata colpita al volto da un pugno mentre viaggiava sul tram numero 13. Sanguinante e sotto shock, la vittim...
23.09.2025
Svizzera

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto