Svizzera, 19 novembre 2022

Attivisti per il clima condannati per aver bloccato l'accesso a una banca

Nove attivisti per il clima hanno ricevuto venerdì multe sospese per aver bloccato l'ingresso della sede del Credit Suisse nel luglio 2019 a Zurigo. La Corte Suprema del Cantone di Zurigo li ha riconosciuti colpevoli di coercizione. Ai nove imputati sono state inflitte multe sospese da 40 a 60 aliquote giornaliere a 30 franchi (da 1200 a 1600 franchi). Uno degli imputati non era presente a causa di una visita medica.

La sentenza non è ancora definitiva in quanto gli attivisti possono ancora presentare ricorso al Tribunale federale. La Corte Suprema zurighese ha quindi aumentato le pene rispetto al primo grado. Nel maggio 2021, il tribunale distrettuale di Zurigo li aveva condannati a una multa sospesa di 40 giorni a 10 franchi. I giudici hanno riconosciuto l'"obiettivo onorevole" degli imputati, ma che avrebbero potuto protestare legalmente in Paradeplatz.



Durante l'udienza di venerdì, gli imputati si sono rifiutati di rispondere alle domande del giudice. Il tribunale ha respinto la richiesta della difesa di ascoltare come testimoni degli esperti del clima. "Per vedere che il clima si sta riscaldando, basta un termometro", ha detto il presidente del tribunale. Gli avvocati della difesa hanno criticato il tribunale di Zurigo. Ritengono che gli attivisti per il clima siano trattati meno bene di altri manifestanti che marciano per le strade e causano reali disagi ai passanti o al traffico.

Guarda anche 

Paga 2'500 franchi per far riparare l'automobile, il garagista la “smarrisce” per quasi due anni

Pagare migliaia di franchi per farsi riparare l'automobile e poi vedersela scomparire nel nulla. La singolare vicenda è avvenuta a un'automobilista residen...
20.04.2025
Svizzera

In assistenza, viene condannata per non aver dichiarato i soldi incassati via Twint

Una 42enne filippina residente a Dietikon (ZH) beneficiaria dell'assistenza è stata condannata per non aver dichiarato incassi ricevuti tramite l'applicazi...
17.04.2025
Svizzera

Un litigio per un parcheggio si trasforma in una saga giudiziaria

Che fare quando qualcuno lascia la macchina nel proprio posteggio privato? Bloccare l'uscita dal parcheggio in modo da punire il trasgressore potrebbe sembrare una so...
10.04.2025
Svizzera

Cerca un killer per uccidere la ex ma si ritrova truffato e finisce in prigione

Nel gennaio 2023 uno svizzero di 54 anni ha tentato di far uccidere la sua ex compagna, madre dei suoi figli, cercando un killer su un sito internet nel darknet. Ha scelt...
05.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto