Svizzera, 18 novembre 2022

Il PS mantiene il suo ticket femminile, Jositsch escluso

Nel contesto della successione della consigliera federale Simonetta Sommaruga, il gruppo parlamentare socialista si è riunito venerdì a Berna per affinare la strategia in vista delle elezioni del 7 dicembre. I deputati socialisti hanno seguito la proposta della presidenza del gruppo e quella del PS svizzero di presentare un ticket di due donne all'Assemblea federale. Restano Eva Herzog, Consigliera di Stato per il Cantone di Basilea, Elisabeth Baume-Schneider, Consigliera di Stato per il Cantone del Giura, ed Evi Allemann, Consigliera di Stato per il Cantone di Berna.



Così facendo, hanno di fatto escluso la candidatura del Consigliere di Stato Daniel Jositsch (PS/ZH), che aveva espresso il desiderio di essere candidato e che aveva denunciato una discriminazione nei confronti degli uomini nella scelta dei candidati di partito. Lo zurighese ha annunciato al termine dell'incontro di aver accettato la decisione della frazione e di essersi ritirato dalla gara e sosterrà le restanti candidate donne.

Guarda anche 

Lorenzo Quadri: “Mette fine a un’ingiustizia ed è sostenibile nei costi”

VOTAZIONI - Il 28 settembre i ticinesi voteranno sull’iniziativa popolare della Lega per la deducibilità fiscale integrale dei premi di cassa malati. In u...
07.09.2025
Ticino

Soldi agli altri a valanghe, e al Ticino le briciole

SVIZZERA  -  Nei giorni scorsi il Consiglio federale ha stanziato 60 milioni per la gestione dei richiedenti l’asilo in Grecia, Bulgaria e Cipro e 192 ...
06.09.2025
Svizzera

Psicologo rimborsato dalla Cassa malati, costi plurimilionari (ma minori del previsto)

Le casse malati temevano un'"esplosione dei costi" quando l'assicurazione sanitaria di base ha iniziato a coprire i costi della psicoterapia a partire d...
21.08.2025
Svizzera

Altri guai per la Supsi: sospeso l’architetto indagato per la maxi inchiesta sull'edilizia a Milano

TICINO/MILANO - Un nuovo legame ticinese emerge nell’inchiesta milanese che sta sollevando polvere attorno a presunti abusi nel settore urbanistico del capoluo...
08.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto