Mondo, 18 novembre 2022

"Le affermazioni di Zelensky sul missile caduto in Polonia minano la sua credibilità"

Martedì 15 novembre, un missile ha colpito il villaggio polacco di Przewodow, a pochi chilometri dal confine ucraino, uccidendo due civili. Immediatamente si sono tenute riunioni di emergenza, alimentando il timore che un attacco deliberato della Russia alla Polonia, membro della NATO, avrebbe esteso la guerra in corso a livello europeo.

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si è affrettato a denunciare una "grave escalation" del conflitto: "I missili russi hanno colpito la Polonia, il territorio di un alleato. La gente è morta", ha detto in un discorso alla nazione. Ha inoltre affermato che "sparare missili contro il territorio della NATO è un attacco alla sicurezza collettiva".

Dopo diverse ore di incertezza, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha infine dichiarato di dubitare che si trattasse di un missile russo, e il capo della NATO Jens Stoltenberg ha affermato che l'incidente è stato probabilmente causato da un missile del sistema di difesa aerea dell'Ucraina sparato per colpire dei missili russi.



Sia l'Alleanza Atlantica che Washington hanno pubblicamente sconfessato Volodymyr Zelensky, mentre la Russia si è affrettata a negare di aver lanciato missili contro la Polonia. Da parte sua, il presidente polacco ha parlato di uno sfortunato incidente, senza sottolineare la responsabilità di Kiev.

Le affermazioni di Zelensky potrebbero ora minare la sua credibilità e soprattutto iniziare a infastidire i suoi alleati, a cominciare dalla NATO, che ha fatto molto per l'Ucraina e che per la prima volta non è più sullo stesso tono. Questo fastidio potrebbe anche essere il motivo della leggera retromarcia del presidente ucraino sul missile polacco.

Un diplomatico della NATO a Kiev ha dichiarato al Financial Times: "La situazione sta diventando ridicola. Gli ucraini stanno distruggendo la nostra fiducia in loro. Nessuno incolpa l'Ucraina e loro mentono apertamente. Questo è più distruttivo del missile". All'interno dell'Alleanza Atlantica, alcuni ritengono che l'uomo forte di Kiev si stia spingendo troppo in là e voglia fare da solo senza ascoltare i suoi alleati.

Guarda anche 

Si allontana la prospettiva di un incontro tra Putin e Zelensky

La prospettiva di un incontro tra il presidente russo Vladimir Putin e e il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky si sta allontanando, a giudicare dalle dichiarazioni di...
23.08.2025
Mondo

«Troppi miliardi per l’Ucraina: basta con gli statuti S»

SVIZZERA - Secondo Lorenzo Quadri, il Ticino è fanale di coda per occupazione tra i profughi ucraini, con meno del 20% che lavora. «Dopo tre anni e mezzo ...
30.07.2025
Svizzera

Trump dà a Putin "da 10 a 12 giorni" per fermare la guerra, "se no ci saranno sanzioni pesanti"

Lunedì il presidente americano Donald Trump ha dichiarato che dà al presidente russo Vladimir Putin "10 o 12 giorni" per porre fine al conflitto i...
29.07.2025
Mondo

Prime grosse proteste in Ucraina contro Volodymyr Zelensky per una legge che indebolisce la lotta anticorruzione

In Ucraina migliaia di persone sono scese in strada in diverse città per protestare contro una legge, approvato dal parlamento e firmato dal presidente Volodymyr Z...
24.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto