Svizzera, 17 novembre 2022

In caso di carenza di gas, il termometro non potrà superare i 20 gradi

"L'obiettivo è quello di dare alla popolazione e all'economia un'idea di ciò che potrebbe accadere in caso di carenza di gas. In questo modo possono prepararsi". Con queste parole Guy Parmelin, capo del Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca (DEFR), ha iniziato la conferenza stampa di mercoledì per informare il pubblico sulle misure e sui divieti di consumo di gas che entreranno in vigore in caso di carenza.

La prima informazione è che la temperatura delle aree interne sarà limitata a 20 gradi, e non a 19 come indicato in precedenza. Secondo il Consigliere federale, si tratta di una decisione pratica. "Venti gradi sono una temperatura facile da misurare e regolare", ha detto. In caso di infrazioni, il DEFR sta valutando la possibilità di imporre multe.



"L'obiettivo non è che gli agenti di polizia vadano da un appartamento all'altro con un termometro", ha detto Parmelin. Confida nella responsabilità individuale della popolazione e ricorda che queste misure entreranno in vigore solo in caso di comprovata carenza.

Il Consigliere federale ha inoltre ricordato che nell'ambito della consultazione a cui sono state sottoposte le varie ordinanze è stato proposto un nuovo strumento in modo che i grandi consumatori potrebbero essere tagliati fuori con breve preavviso. Si tratta di un modo per risparmiare grandi quantità di energia nell'arco di 24 ore.
Parmelin ha tuttavia indicato che il rischio che si verifichi una situazione di carenza di gas durante l'inverno 2022-2023 è “piuttosto basso".


Guarda anche 

Cassis e Parmelin litigano sulla vendita di munizioni al Qatar

La decisione di vendere di munizioni svizzere per caccia Eurofighter al Qatar a metà settembre 2022 è stata presa solo dopo un'aspro confronto tra il...
27.02.2023
Svizzera

Paul Gascoigne, talento puro ossessionato da sesso e alcol

LUGANO - Coppia formidabile: dopo i Mondiali vinti in casa nel 1966, l’Inghilterra non è più riuscita a tornare ad alti livelli. Nel 1986, p...
11.11.2022
Sport

3'000 hotel e ristoranti a rischio chiusura a causa del rincaro dell'elettricità, avverte GastroSuisse

Migliaia di hotel e ristoranti sono a rischio di estinzione secondo una stima dell'associazione mantello GastroSuisse riportata sabato da "Schweiz am Wochenen...
09.10.2022
Svizzera

Arrivano le multe per chi riscalda troppo la casa?

Tre settimane fa, il Consiglio federale aveva presentato il suo piano d'azione contro il rischio di carenza energetica. Per evitare un blackout, le famiglie sono s...
23.09.2022
Svizzera