Svizzera, 17 novembre 2022

In caso di carenza di gas, il termometro non potrà superare i 20 gradi

"L'obiettivo è quello di dare alla popolazione e all'economia un'idea di ciò che potrebbe accadere in caso di carenza di gas. In questo modo possono prepararsi". Con queste parole Guy Parmelin, capo del Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca (DEFR), ha iniziato la conferenza stampa di mercoledì per informare il pubblico sulle misure e sui divieti di consumo di gas che entreranno in vigore in caso di carenza.

La prima informazione è che la temperatura delle aree interne sarà limitata a 20 gradi, e non a 19 come indicato in precedenza. Secondo il Consigliere federale, si tratta di una decisione pratica. "Venti gradi sono una temperatura facile da misurare e regolare", ha detto. In caso di infrazioni, il DEFR sta valutando la possibilità di imporre multe.



"L'obiettivo non è che gli agenti di polizia vadano da un appartamento all'altro con un termometro", ha detto Parmelin. Confida nella responsabilità individuale della popolazione e ricorda che queste misure entreranno in vigore solo in caso di comprovata carenza.

Il Consigliere federale ha inoltre ricordato che nell'ambito della consultazione a cui sono state sottoposte le varie ordinanze è stato proposto un nuovo strumento in modo che i grandi consumatori potrebbero essere tagliati fuori con breve preavviso. Si tratta di un modo per risparmiare grandi quantità di energia nell'arco di 24 ore.
Parmelin ha tuttavia indicato che il rischio che si verifichi una situazione di carenza di gas durante l'inverno 2022-2023 è “piuttosto basso".


Guarda anche 

Investe e uccide il ladro che le aveva rubato la borsa: sarà processo per omicidio volontario aggravato

ITALIA - Un furto finito in tragedia e un’accusa pesantissima che sta sollevando un acceso dibattito. È morto dopo essere stato investito da un Suv il 47e...
04.07.2025
Mondo

"Vorrei che gli svizzeri bevessero più alcolici"

Gli svizzeri bevono sempre meno alcolici. Infatti, secondo l'Ufficio federale dell'agricoltura, nel 2024 il consumo di vino è diminuito di quasi l'8% r...
28.06.2025
Svizzera

Gli svizzeri pagano sempre di più per riscaldarsi

In tre anni il costo dell’energia ha registrato aumenti spettacolari, in particolare del gas, della legna e del teleriscaldamento, mentre i prezzi dell'elettric...
26.11.2024
Svizzera

La Svizzera finanzia tre impianti di gas in Asia che costano piu di mezzo miliardo di franchi

Il governo svizzero ha deciso di finanziare la costruzione di tre centrali elettriche a gas in Asia. Si tratta di due progetti in Vietnam e uno in Turkmenistan, ha spiega...
12.11.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto