Svizzera, 10 novembre 2022

Carcere e espulsione per un datore di lavoro che trattava i dipendenti come schiavi

Era accusato di ben 19 reati, tra cui incitamento al soggiorno illegale, atti di violenza, impiego di stranieri senza i necessari permessi e mancato pagamento degli oneri sociali. Un 53enne cittadino kosovaro attivo a Ginevra è stato condannato a sei anni di carcere, 4'500 franchi di multa e cinque anni di espulsione per aver condotto la sua azienda al fallimento sulle spalle dei suoi dipendenti. "Ha approfittato di tutto ciò che era alla sua portata e ha partecipato a una cascata di subappalti che si è conclusa con una bancarotta fraudolenta", hanno dichiarato i giudici.



Come riporta "LeMatin", l'imputato, accusato di 19 reati, è stato condannato per ben 17 di essi e le sue dichiarazioni sono state ritenute incoerenti e contraddittorie. In particolare, è stato riconosciuto colpevole di molteplici atti di violenza nei confronti della sua fidanzata dell'epoca - che aveva, tra l'altro, picchiato con una cintura mentre era incinta - e di altre due donne. I giudici lo hanno anche trovato in possesso di un taser, di un tirapugni e di un manganello telescopico, rinvenuti durante delle perquisizioni.

Era anche sospettato di aver ordinato il violento pestaggio di un cliente del locale notturno che gestiva nel centro di Ginevra ma, per mancanza di prove del suo coinvolgimento, è stato assolto su questo punto. Assente dal processo, l'uomo, che sarebbe nel frattempo tornato nel suo Paese dove ha avviato diverse attività commerciali, rimane fuori dalla portata del sistema giudiziario svizzero.

Guarda anche 

Un uomo sospettato di pedofilia “salvato” dal Tribunale federale

È fortemente sospettato di pedofilia, ma il suo processo è stato annullato nonostante le prove. Nel 2022, un uomo si è sottoposto a trattamento press...
03.09.2025
Svizzera

Un tribunale dichiara i dazi USA in gran parte illegali, ma le tariffe restano in vigore

Una corte d'appello federale degli Stati Uniti ha stabilito venerdì che gran parte dei dazi imposti dal governo americano erano illegali, pur mantenendoli in v...
30.08.2025
Mondo

Con la Porsche tocca un altro veicolo, invece che pagare il danno reclama fino al Tribunale federale (e finisce per pagare molto di più)

Un piccolo incidente in un parcheggio sulla Goldküste di Zurigo si è trasformato in una vicenda giudiziaria terminata solo con una sentenza del Tribunale fede...
07.08.2025
Svizzera

La Pravda di Comano celebra la “ciofeca” gonfiabile

RSI - Nel TG RSI di venerdì sera, l’edizione principale ha dedicato quasi due minuti e mezzo alla “brillante” trovata di un sedicente artista ...
28.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto