Svizzera, 05 novembre 2022

Un diplomatico ucraino definisce la Svizzera un "buco del c*lo"

Il divieto del Consiglio federale di esportare munizioni svizzere dalla Germania all'Ucraina non è evidentemente piaciuto al diplomatico ucraino Olexander Scherba (nella foto), fino al 2021 ambasciatore in Austria. In un messaggio pubblicato giovedì scorso, Scherba ha definito la Svizzera un “buco del c*lo” (dall'inglese “asshole”, insulto che in italiano si traduce meglio con “stron*o”).





"Cara Svizzera, essere neutrale non significa essere uno stron*o che assiste all'uccisione del
suo vicino senza fornire aiuto quando può". Le vostre munizioni per la difesa aerea possono salvare milioni di vite! Perché ha scelto di tenerli?” scrive Scherba, a commento di una notizia che riporta il divieto espresso da Berna di riesportare munizioni svizzere, acquistate dalla Germania, verso l'Ucraina.

In una lettera inviata il 21 ottobre, il ministro tedesco Christine Lambrecht aveva chiesto alla Svizzera di consegnare 12'400 proiettili da 35 mm di fabbricazione svizzera per i carri armati della difesa aerea, in modo che potessero essere inviati in Ucraina. La richiesta è stata respinta dal Consigliere federale Guy Parmelin.

Guarda anche 

Dramma per Sudakov, giocatore del Benfica: la casa di Kiev bombardata dai russi

KIEV (Ucraina) – Momenti di paura e di panico per Georgiy Sudakov, centrocampista ucraino del Benfica, che ha condiviso sui social le foto della sua casa a Kiev, ch...
08.09.2025
Sport

Ventisei paesi europei pronti a partecipare alla "forza di rassicurazione" per l'Ucraina

Giovedì a Parigi, ventisei paesi europei si sono impegnati a partecipare a una "forza di rassicurazione" nell'ambito di un futuro cessate il fuoco ru...
05.09.2025
Mondo

Trump si dice "deluso" da Putin per l'assenza di progressi con l'Ucraina, "è una guerra che non ha senso"

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si è dichiarato "molto deluso" dal suo omologo russo Vladimir Putin martedì, dopo che il loro incontr...
03.09.2025
Mondo

Soldi agli altri a valanghe, e al Ticino le briciole

SVIZZERA  -  Nei giorni scorsi il Consiglio federale ha stanziato 60 milioni per la gestione dei richiedenti l’asilo in Grecia, Bulgaria e Cipro e 192 ...
06.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto