Ticino, 02 novembre 2022

Polizia Locarno, il comandante in pensione da subito

Il Municipio della Città di Locarno ha "preso atto della richiesta di prepensionamento avanzata dal comandante della Polizia comunale cittadina, Dimitri Bossalini. L’accordo sulla conclusione del rapporto d’impiego è stato raggiunto durante un’apposita riunione, che si è svolta nel più sereno dei modi possibili, al termine della quale entrambe le parti hanno raggiunto un punto d’incontro sulla strada da seguire. Una strada tracciata dopo approfondite riflessioni e dopo che nel recente passato il comandante aveva già ventilato l’ipotesi – da ricondurre squisitamente a personali scelte di vita – di richiedere il pensionamento anticipato. In tal senso è stato concordato che il comandante verrà liberato sin da subito dall’obbligo di prestare servizio", si legge in un comunicato della Città. 


Ad interim, il comando sarà assicurato dallo Stato Maggiore della Polizia comunale di Locarno. "Nella consapevolezza degli sforzi e dell’impegno che l’assunzione di un simile compito comporta, non solo dal lato operativo, lo Stato Maggiore sarà inoltre affiancato dai consulenti della IQ Center, che potranno accompagnarlo e sostenerlo in particolare per ciò che concerne gli aspetti di coordinamento e organizzativi del corpo".

Il Municipio cittadino tiene "a ringraziare sentitamente il comandante Dimitri Bossalini, classe 1962 e alla testa della Polizia comunale dal 2016, per l’ottimo lavoro svolto in questi anni. Anni in cui ha saputo dimostrare grande dedizione al corpo e al servizio offerto alla popolazione, sia della Città di Locarno, sia del Comuni convenzionati. Un lavoro rivolto in particolare, ma non solo, nella direzione di una vera e propria Polizia di prossimità, che si dimostri sempre più vicina alla gente, con un occhio e una sensibilità marcati per le questioni e le problematiche riguardanti i giovani. Temi oggigiorno sempre più cruciali, che stanno particolarmente a cuore all’Esecutivo, il quale ha sin da subito sposato l’indirizzo e l’immagine che il comandante, con i suoi agenti e collaboratori, ha voluto e saputo dare al corpo della Polizia della Città di Locarno".

Guarda anche 

Basta i sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Ex Macello, quattro anni per sgomberare e… 35mila franchi di “risarcimento”: il caso che fa discutere

SVIZZERA - Ci sono vicende che sembrano fatte apposta per far alzare più di un sopracciglio. Una di queste è certamente quella dell’ex Macello di L...
18.11.2025
Ticino

Il Mattino all’attacco di Sirica, Dadò e della CPI: “Raccoglitori di cicche”

TICINO - La proposta di istituire una Commissione parlamentare d’inchiesta sul “caso Hospita” accende il dibattito politico. Il domenicale, con un in...
17.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto