Mondo, 12 ottobre 2022

Greta Thunberg difende il nucleare: “Errore chiudere le centrali in Germania”

In un'intervista pubblicata martedì, l'attivista svedese Greta Thunberg ritiene che sarebbe meglio continuare a utilizzare le centrali nucleari attualmente in funzione in Germania piuttosto che passare al carbone.

"Se le centrali nucleari sono in funzione, penso che sarebbe un errore chiuderle e passare al carbone", ha dichiarato una delle più note attivisita per il clima del mondo in un'intervista all'emittente tedesca ARD che sarà trasmessa integralmente mercoledì. È una "cattiva idea" affidarsi al carbone, ha aggiunto, secondo gli estratti dell'intervista pubblicati su Twitter.



Le dichiarazioni di Greta Thunberg arrivano in un momento in cui la coalizione di governo composta da socialdemocratici, verdi e liberali è divisa su come affrontare una crisi energetica senza precedenti. Inizialmente la Germania, dove gran parte della popolazione è ostile all'atomo, prevedeva di chiudere gli ultimi tre reattori nucleari in funzione alla fine del 2022.

Ma il governo di Olaf Scholz ha recentemente ribaltato questa decisione e ha deciso di prorogare due dei tre impianti rimanenti fino alla primavera del 2023. I liberali vorrebbero andare oltre e mantenere i tre impianti in funzione più a lungo, come ha sottolineato il ministro delle Finanze tedesco Christian Lindner, che ha immediatamente accolto le dichiarazioni di Greta Thunberg su Twitter. "Accolgo con favore l'incoraggiamento dell'iniziatore del movimento "Fridays for future" alla posizione dei liberali di mantenere in funzione le nostre centrali nucleari", ha dichiarato.

Il governo tedesco ha inoltre deciso di prorogare il funzionamento di diverse centrali a carbone fino alla primavera del 2024, nonostante si sia posto l'obiettivo di abbandonare questa energia entro il 2030.

Guarda anche 

Il Consiglio federale favorevole a vendere 25 carri armati alla Germania

Il Consiglio federale ha deciso di appoggiare la proposta della Commissione per la politica di sicurezza del Consiglio nazionale (CPS-N) di vendere 25 carri armati Leopar...
25.05.2023
Svizzera

Svizzera non fare scherzi: sotto con la Germania

RIGA (Lettonia) – Il mezzo passo falso contro i padroni di casa, che hanno così festeggiato l’accesso ai quarti di finale a spese della Slovacchia, &eg...
25.05.2023
Sport

Quattro attivisti condannati al carcere per aver bloccato il traffico

Quattro attivisti per il clima sono stati condannati a pene detentive dal tribunale distrettuale di Heilbronn, in Germania, per aver bloccato il traffico durante una mani...
19.04.2023
Mondo

La Germania fa pressione per avere i carri armati, "ci aspettiamo che la Svizzera scavalchi l'ombra della sua neutralità"

Da alcuni mesi la Germania vuole comprare i carri armati Leopard dismessi della Svizzera. Un'eventualità che fa discutere il Parlamento, diviso tra chi è...
02.04.2023
Svizzera