Svizzera, 30 settembre 2022

Ueli Maurer lascia il Consiglio Federale

Ueli Maurer lascerà il Consiglio federale a fine anno. Lo ha annunciato lui stesso in una conferenza stampa a Berna. "Ho informato stamattina il mio partito, i colleghi di governo, la presidente del Consiglio nazionale e i quadri del mio Dipartimento", ha detto il capo del Dipartimento delle finanze (DFF). 


Maurer ha aggiunto che la sua decisione di lasciare il Governo era già maturata nell’estate dello scorso anno ma era poi stata rimandata. In governo dal 2009 – subentrò a Samuel Schmid - Maurer, 71 anni, ha diretto per sette anni il Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS), per poi passare al DFF. È stato presidente della Confederazione nel 2013 e nel 2019. Prima di entrare in Governo è stato per 17 anni in Consiglio nazionale e tra il 1996 e il 2008 è stato presidente dell’Unione democratica di centro.

Una volta lasciato il Consiglio federale, Ueli Maurer riceverà una rendita pensionistica di poco superiore a 200’000 franchi, pari alla metà del suo salario attuale. Se intraprenderà un’attività lucrativa, la somma verrà ovviamente ridotta. Gli ex consiglieri federali sono infatti liberi di assumere mandati nell’economia privata o in altre istanze una volta lasciato il Governo. Il Parlamento ha infatti rifiutato di imporre restrizioni in questo senso.

Guarda anche 

Kaiseraugst 50 anni dopo

Nel 2025 ricorre il cinquantesimo anniversario delle manifestazioni contro la realizzazione della centrale di nucleare di Kaiseraugst. Quell’occupazione di 11 setti...
13.07.2025
Svizzera

Anche a Basilea ci si lamenta dei bagnanti provenienti dall'estero

Non è solo a Porrentruy che ci sono problemi con i bagnanti “frontalieri” che provengono dalla vicina Francia. Anche a Basilea c'è un proble...
13.07.2025
Svizzera

La Confederazione spende 4 milioni per una nuova ambasciata in Cina ma poi abbandona il progetto

Il Consiglio federale aveva grandi progetti per la sua ambasciata in Cina. Ma il progetto, pianificato per dieci anni, sta incontrando difficoltà, come ha rivelato...
12.07.2025
Svizzera

Un criminale espulso su dieci fa ritorno in Svizzera nonostante il divieto

Espulsi dalla Svizzera, ma nonostante ciò fanno ritorno. Secondo dei dati forniti dal Canton Turgovia, tra il 2020 e il 2024 in questo cantone della Svizzera orien...
12.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto