Mondo, 13 settembre 2022

Segregata in casa per 22 anni dai familiari: "Non potevo nemmeno lavarmi"

Una donna di 67 anni, ridotta in schiavitù per 22 anni dal fratello e dalla cognata, è stata liberata ieri dai carabinieri di Bojano (Campobasso). Il tutto ha avuto inizio nel 1995 quando la donna, allora 40enne, era rimasta vedova e per non vivere il dolore in solitudine aveva accolto l'invito del fratello che aveva deciso di ospitarla e metterle a disposizione quella che era la stanza degli anziani genitori. 


 I primi anni di convivenza erano trascorsi in tranquillità, ma poi la donna era stata costretta a spostarsi in una stanza ricavata di fianco alla legnaia, priva di riscaldamento. All'arrivo dei Carabinieri, la donna ha chiesto se davvero "siete qui per liberarmi". È apparsa spaventata e in evidente stato confusionale prima di iniziare un pianto liberatorio. "Non mi facevano fare nemmeno il bagno. Potevo lavarmi una volta al mese. Dovevo stare zitta, erano schiaffi e insulti ogni volta che aprivo bocca".

Guarda anche 

"Scarcerato lo scrittore franco-algerino Boualem Sansal"

Boualem Sansal è tornato in libertà dopo un anno di prigione. Il grande scrittore franco-algerino era stato arrestato nel novembre del 2024 dal governo alge...
13.11.2025
Mondo

Per mancanza di hotel, i partecipanti della conferenza sul clima alloggiano in navi crociera

Nel cuore della foresta amazzonica, dove pulsano i polmoni verdi del pianeta, il Brasile ospiterà la conferenza sul clima più importante del mondo questo no...
12.11.2025
Mondo

Un collaboratore stretto di Zelensky accusato di aver sottratto 100 milioni di dollari

Martedì, gli investigatori ucraini hanno accusato Timur Mindich, stretto collaboratore del presidente Volodymyr Zelensky, di aver orchestrato un piano di corruzion...
12.11.2025
Mondo

I vertici della BBC si dimettono a causa di un documentario manipolato su Trump

"Sono stati commessi degli errori e, in qualità di direttore generale, devo assumermi la piena responsabilità". Con queste parole, il direttore ge...
11.11.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto