Ticino, 12 settembre 2022

Amalia Mirante si scaglia contro il PS, "partito delle grandi famiglie"

Quando mancano ancora 8 mesi fa alle elezioni cantonali del 2023 in casa socialista è già scoppiata la prima polemica di questa campagna elettorale. L'esponente del PS Amalia Mirante (nella foto) si è infatti scagliata contro il suo partito e la strategia elettorale adottata, che avrebbe come obiettivo di escluderla a favore della Consigliera agli Stati Marina Carobbio. In un messaggio pubblicato su Facebook, Mirante scrive che "in molti intravedono una strategia precisa volta a tenere fuori me dalla lista e blindare le candidature 'giuste'. Un metodo ben poco democratico che adesso colpisce o vorrebbe colpire me, ma in passato è stato usato contro altre e altri e se non si dice basta verrà usato anche in futuro".



Mirante, che da tempo ha espresso l'ambizione di essere candidata al Consiglio di Stato, chiede quindi aiuto ai suoi sostenitori. "Servono voti al congresso PS del 13 novembre, azioni di sensibilizzazione e impegno personale" afferma, concludendo il messaggio con una critica pesante al suo partito: "Se non si difende il senso profondo della democrazia in un partito, il risultato sarà che pochissimi si arrogheranno il diritto di nominare il consigliere di stato, togliendo questo diritto prima agli iscritti a un partito e poi ai cittadini stessi. L’Ottocento è finito ma il Ticino delle grandi famiglie evidentemente no".

Guarda anche 

Palazzopoli milanese, dubbi sull’inchiesta: il Tribunale non vede illeciti nei rapporti del docente SUPSI

MILANO – L’indagine sulla cosiddetta “Palazzopoli” rischia di perdere consistenza. Il Tribunale del Riesame, nelle motivazioni che hanno portat...
27.09.2025
Mondo

F-35: Pfister si para il lato B con i soldi del contribuente. Quadri: “I responsabili devono rispondere anche in sede giudiziaria”

SVIZZERA - Il flop sugli F-35A porta la firma dell’ex consigliera federale Viola Amherd, ribattezzata “Re Mida al contrario”. Prometteva un prezzo fi...
19.09.2025
Svizzera

Iniziativa del 10%: i Socialisti annunciano il salasso a danno dei contribuenti Lorenzo Quadri: “tasse, tasse e ancora tasse: lo ammettono i promotori stessi”

VOTAZIONI - Tra le misure annunciate: gonfiatura delle stime immobiliari del 15%, aumento dell’imposta sulla sostanza e crescita del moltiplicatore cantonale del...
18.09.2025
Ticino

Lorenzo Quadri: “Mette fine a un’ingiustizia ed è sostenibile nei costi”

VOTAZIONI - Il 28 settembre i ticinesi voteranno sull’iniziativa popolare della Lega per la deducibilità fiscale integrale dei premi di cassa malati. In u...
07.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto