Svizzera, 10 settembre 2022

Futuro incerto per le finanze della Confederazione, secondo una commissione

Secondo la Commissione delle finanze del Consiglio nazionale le finanze del governo federale hanno un futuro difficile. Le decisioni prese dal Parlamento negli ultimi sei mesi potrebbero portare a uno squilibrio finanziario già nel 2024.

Senza misure drastiche, entro due anni sarà inevitabilmente necessario prendere in considerazione un aumento delle imposte o un taglio delle spese, ha scritto venerdì la commissione. Con diversi progetti ancora nelle mani del Parlamento, quest'ultimo può ancora limitare la spesa.



Il ministro delle Finanze Ueli Maurer prevede attualmente un deficit strutturale di 1,1 miliardi di franchi per il 2024, di 3 miliardi di franchi per il 2025 e di 3,1 miliardi di franchi rispettivamente per 2026.

La Commissione è anche preoccupata per il risultato della Banca Nazionale Svizzera. A causa delle ingenti perdite, la Confederazione e i Cantoni potrebbero dover rinunciare alla distribuzione degli utili per il 2023, ciò che comporterebbe una pressione ancora maggiore sul bilancio federale.

Guarda anche 

Da Berna meno soldi per AVS, disoccupazione, cantoni e ferrovia

Il Consiglio federale ha presentato mercoledì un nuovo piano di risparmio che toccherà diversi settori. I tagli al budget di 2 miliardi di franchi decisi al...
30.03.2023
Svizzera

La Confederazione ha già sprecato 270 milioni di franchi in vaccini anti-Covid inutilizzati

La Confederazione ha fatto il passo più lungo della gamba per quanto riguarda l'acquisto di vaccini anti-Covid? Sì stando all'"Aargauer Zeitung...
26.01.2023
Svizzera

La Confederazione accusata di "rubare" i talenti migliori al settore privato

La Confederazione più attrattiva di Google e Novartis? In un periodo in cui buona parte delle grandi aziende e delle PMI ha difficoltà a reclutare personale...
24.01.2023
Svizzera

Il personale della Confederazione costa 6 miliardi all'anno al contribuente

Nel 2021 la Confederazione aveva 39'729 impiegati, di cui 35'985 a tempo pieno. I costi del personale dello Stato ammontano a più di sei miliardi di fra...
20.10.2022
Svizzera