Svizzera, 10 settembre 2022

Futuro incerto per le finanze della Confederazione, secondo una commissione

Secondo la Commissione delle finanze del Consiglio nazionale le finanze del governo federale hanno un futuro difficile. Le decisioni prese dal Parlamento negli ultimi sei mesi potrebbero portare a uno squilibrio finanziario già nel 2024.

Senza misure drastiche, entro due anni sarà inevitabilmente necessario prendere in considerazione un aumento delle imposte o un taglio delle spese, ha scritto venerdì la commissione. Con diversi progetti ancora nelle mani del Parlamento, quest'ultimo può ancora limitare la spesa.



Il ministro delle Finanze Ueli Maurer prevede attualmente un deficit strutturale di 1,1 miliardi di franchi per il 2024, di 3 miliardi di franchi per il 2025 e di 3,1 miliardi di franchi rispettivamente per 2026.

La Commissione è anche preoccupata per il risultato della Banca Nazionale Svizzera. A causa delle ingenti perdite, la Confederazione e i Cantoni potrebbero dover rinunciare alla distribuzione degli utili per il 2023, ciò che comporterebbe una pressione ancora maggiore sul bilancio federale.

Guarda anche 

Il nuovo Jet della Confederazione è troppo pesante per decollare da Berna

Il nuovo jet del Consiglio federale, un Bombardier Global 7500, continua a far parlare di sé. Dopo essere rimasto a terra in Turchia per diverse settimane a causa ...
23.11.2025
Svizzera

Preventivo 2026 della Confederazione: Più soldi per esercito e disoccupazione

L'esercito svizzero e la cassa di disoccupazione riceveranno, probabilmente, maggiori fondi nel 2026. La Commissione delle finanze del Consiglio nazionale ha presenta...
20.11.2025
Svizzera

Duplicità, sprechi e stipendi d’oro nell’Amministrazione federale: il CDF accende i riflettori

BERNA - La Confederazione predica il risparmio, ma forse dovrebbe iniziare a praticarlo in casa propria. Secondo un recente rapporto del Controllo federale delle finan...
16.11.2025
Svizzera

Croce Rossa, dilla tutta: il tuo budget è triplicato

TICINO - Non si spara sulla Croce Rossa, ma nemmeno si può accettare che circolino certe favole. I titoli di questi giorni – “bagno di sangue”...
18.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto