Svizzera, 24 agosto 2022

L’Unione svizzera degli imprenditori vuole prolungare lo Statuto S dei rifugiati ucraini

Più di 3'600 ucraini hanno già trovato lavoro in Svizzera dal loro arrivo. Tuttavia, la loro permanenza è legata allo Statuto S la cui validità è di un anno. Numerosi datori di lavoro temono ora di perdere questi impiegati che potrebbero perdere l'autorizzazione già nel marzo prossimo, per i più precoci.

L’Unione svizzera degli imprenditori ha pubblicato i risultati di un sondaggio condotto tra le aziende. "L'81% di coloro che hanno già assunto persone fuggite dall'Ucraina o sono in procinto di farlo vorrebbe che il loro diritto di soggiorno fosse legato alla durata del loro impiego", si legge nel comunicato. Secondo il governo, sei mesi dopo l'entrata in vigore dello status di protezione, il tasso di occupazione degli ucraini è "quasi doppio" rispetto a quello dei rifugiati che seguono la normale procedura di asilo.
/>
Mercoledì, tuttavia, il Consiglio federale ha smorzato le speranze dei datori di lavoro. Il ministro della Giustizia Karin Keller-Sutter ha incontrato le associazioni imprenditoriali per discutere la questione dello statuto S. "Saranno l'andamento della guerra e la situazione della sicurezza in Ucraina a decidere se lo status S dovrà essere revocato il prossimo marzo o se dovrà essere prorogato", ha dichiarato all'emittente romanda RTS. Inoltre, ha ricordato che la decisione sullo status di protezione dovrà essere coordinata con l'area Schengen.

Anche nel comunicato del Consiglio federale dello stesso giorno, il tono è piuttosto incentrato sulla partenza degli ucraini. Il governo ha dichiarato di aver incaricato la Segreteria di Stato per la Migrazione di "preparare il ritorno dei rifugiati ucraini dopo la revoca dello status S".

Guarda anche 

Si allontana la prospettiva di un incontro tra Putin e Zelensky

La prospettiva di un incontro tra il presidente russo Vladimir Putin e e il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky si sta allontanando, a giudicare dalle dichiarazioni di...
23.08.2025
Mondo

Molestata da un fan: canta in topless

CHEZERY-FORENS (Francia) – Viene palpeggiata e molestata mentre canta vicino al pubblico e, per protesta, decide di salire sul palco e di terminare il concerto in t...
05.08.2025
Magazine

La Confederazione compra nuove limousine per milioni di franchi

I consiglieri federali potranno presto spostarsi in tutto comfort con limousine nuove di zecca. Attualmente, i “7 saggi” possono scegliere tra due veicoli uff...
31.07.2025
Svizzera

«Troppi miliardi per l’Ucraina: basta con gli statuti S»

SVIZZERA - Secondo Lorenzo Quadri, il Ticino è fanale di coda per occupazione tra i profughi ucraini, con meno del 20% che lavora. «Dopo tre anni e mezzo ...
30.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto