Svizzera, 23 agosto 2022

Novartis taglia 700 posizioni dirigenziali in Svizzera

Novartis ha annunciato che taglierà 700 posizioni dirigenziali in Svizzera, la metà dei 1'400 tagli di posti di lavoro annunciati alla fine di giugno dal gruppo farmaceutico con sede a Basilea. Come ha riportato lunedì la "Neue Zürcher Zeitung", si tratta di una situazione senza precedenti in Svizzera.

Lunedì, in occasione di un incontro con i media, Novartis ha annunciato che il periodo di consultazione, conclusosi alla fine della scorsa settimana, è stato condotto individualmente con i dirigenti interessati e al fine di snellire la propria gerarchia e di eliminare i doppioni in una serie di funzioni, in particolare nel marketing, nella finanza e nei servizi legali. Alle persone licenziate stato offerto un "generoso" pacchetto di licenziamenti, oltre all'assistenza nella ricerca di un nuovo lavoro e alla possibilità di un pensionamento anticipato. I manager licenziati beneficeranno di un periodo di attesa di 4 mesi e di un periodo di preavviso di 6 mesi.



Novartis afferma che molti dirigenti sono preoccupati ma "non particolarmente frustrati o arrabbiati". Infatti, come ha sottolineato il "Tages-Anzeiger" a metà luglio, i dirigenti farmaceutici sono molto richiesti nell'industria di Basilea, il che può rendere un licenziamento un'opportunità per negoziare un aumento di stipendio con un futuro datore di lavoro.

Alla fine di giugno, Novartis ha annunciato il taglio di 1'400 posti di lavoro su un totale di 11'600 in Svizzera e fino a 8.'000 posti di lavoro su un totale di 108'000 dipendenti a livello internazionale, come risultato di una ristrutturazione.

Guarda anche 

Wanda a letto da bollino rosso. Si apre la vestaglia e…

BUENOS AIRES (Argentina) – Sembra essere tornato davvero il sereno in casa Icardi-Nara. L’attaccante ha vinto il campionato turco col Galatasaray, la showgirl...
13.07.2023
Magazine

"Percepiamo che i clienti sono meno tranquilli riguardo al loro portafoglio”

L'inflazione in tutta Europa spinge i consumatori a risparmiare sugli acquisti di generi alimentari e anche la popolazione svizzera ha modificato il proprio comportam...
10.10.2022
Svizzera

Perquisizione da Norvartis per sospetto abuso dei brevetti

La Commissione svizzera per la concorrenza (COMCO) ha annunciato giovedì di aver aperto un'indagine contro un'azienda farmaceutica svizzera. L'azien...
15.09.2022
Svizzera

"Dobbiamo prepararci a possibili tagli di corrente"

L'ex direttrice del gruppo BKW, uno dei maggiori fornitori di elettricità della Svizzera, lancia l'allarme. Suzanne Thoma si aspetta il peggio in termin...
27.08.2022
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto