Ticino, 11 agosto 2022

"Passeggiando nella tua Lugano credo ogni volta di poterti rivedere"

Un anno è passato dalla morte del sindaco di Lugano Marco Borradori. Un anno da quel tragico giorno. Tanti i ricordi che in mattinata hanno affollato i social ricordando la bontà, il sorriso e la generosità di Marco. "Caro Marco, è passato un anno dal tragico momento", scrive il Consigliere di Stato Norman Gobbi. 


"Passeggiando nelle vie della tua Lugano, credo ogni volta di poterti ancora incrociare. È passato un anno da quando non sei più con noi. Quelle interminabili ore in cui speravamo tutti ti potessi salvare, in molti abbiamo pregato per Te: un maestro di gentilezza, molto apprezzato".

E ancora: "La tua impronta al Cantone Ticino, alla Città di Lugano e anche alla Lega resta indelebile. E mi piace pensare che un giorno, da dietro l’angolo di via Pessina, sbuchi di nuovo col tuo inconfondibile sorriso e possiamo abbracciarci ancora una volta. Ciao Marco, manchi a tutti noi".

Guarda anche 

"Ennesimo furto d’auto e inseguimento causato da richiedenti l’asilo, cosa fa il Consiglio di Stato?"

Il furto di un'automobile da una concessionaria di Viganello (vedi articoli correlati) è all'origine di un'interrogazione del granconsigliere leghista ...
08.11.2025
Ticino

Tuto Rossi (UDC) esulta per la vittoria di Mamdani e punge Ghiringhelli. A New York e Londra i sindaci sono musulmani laici: “Accendiamo il cervello”

UDC - Il deputato dell'UDC Tuto Rossi commenta su Facebook la notizia dell’elezione a New York di Zohran Mandani, nuovo sindaco musulmano e laico, ricordando...
08.11.2025
Ticino

Il presidente del Centro Fiorenzo Dadò sotto inchiesta per falsa testimonianza e denuncia mendace

Il Ministero Pubblico del Canton Ticino ha annunciato martedì di aver aperto un procedimento penale per titolo di falsa testimonianza e di denuncia mendace nei con...
05.11.2025
Ticino

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto