Ticino, 01 agosto 2022

Il Primo Agosto di Andrea Sanvido ricordando Borradori e Salvadè

*Di Andrea Sanvido

Oggi ho avuto l’onore grazie alla Lega di poter salire sul palco per il 1 agosto e omaggiare due grandi poltici, Marco Borradori e Giorgio Salvadè. Questo è stato il mio discorso, rotto dall’emozione e dal tono di voce meno tonico rispetto a quello di Norman, Claudio o Lorenzo.

Tra pochi giorni ricorrerà il primo anniversario dalla scomparsa del nostro Marco. Una ferita aperta per tutti noi che impiegherà molto tempo a rimarginarsi. Passeggiando per Lugano mi sembra sempre di incontrarlo mentre parla con i suoi cittadini o più semplicemente mentre legge il giornale. 


Ognuno di noi ha il proprio cassetto dei ricordi di un momento vissuto con lui. Nelle giornate in cui siamo tristi o malinconici apriamo quel cassetto e riviviamo quei momenti con un sorriso, perchè Marco amava le persone ottimiste, positive che guardano avanti. Voglio leggervi una citazione di Churchill che anche Marco lo scorso aprile ha usato per un suo post: Ogni giorno puoi fare progressi. Ogni passo può essere fruttuoso. Eppure si stenderà davanti a te un percorso sempre più lungo, in continua ascesa, che richiede continuo miglioramento. Sai che non arriverai mai alla fine del viaggio. Ma questo, lungi dallo scoraggiare, non fa che aumentare la gioia e la gloria della salita. Queste sono le parole di un uomo, politico che anche nelle difficoltà sapeva guardare oltre e vedere positivamente.

Ad agosto ricorre il decimo anniversario di un altro grande politico della Lega che ha fatto tanto per Lugano e il Ticino, Giorgio Salvadè. È grazie a lui e al Nano Bignasca se oggi abbiamo un’università che è un fiore all’occhiello per il cantone. Nei prossimi giorni la Lega chiederà al Municipio di Lugano di dedicargli una via per l’impegno politico.

Guarda anche 

Sanità ticinese: boom di medici, soprattutto stranieri. Costi fuori controllo

TICINO - In dieci anni il Ticino ha visto un'esplosione del numero di medici ammessi al libero esercizio: alla fine del 2024 se ne contavano 2'598, circa 7,25 ...
27.04.2025
Ticino

"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"

Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

LEGA: un fondo sovrano per salvare la nostra economia e realizzare infrastrutture

LEGA DEI TICINESI - Il franco svizzero ha mostrato una tendenza al rafforzamento negli ultimi anni, con il cambio euro-franco che da circa quattro anni si mantiene sot...
22.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto