Svizzera, 12 luglio 2022

Quattro anni di carcere e espulsione per aver tentato di uccidere una donna conosciuta su Internet

Il Tribunale distrettuale dell'Alto Vallese ha condannato un medico tedesco per avere quasi ucciso una donna conosciuta tramite la popolare app di incontri Tinder. Nel 2018, aveva invitato una hostess che viveva nella Svizzera tedesca e che aveva conosciuto su Tinder a un weekend di escursioni nell'Alto Vallese.

Come riporta il quotidiano vallesano "Walliser Bote", i due si erano conosciuti nel 2017 tramite l'app di incontri Tinder. Tuttavia, con il tempo si resero conto di andare più d'accordo come amici che come coppia in un rapporto romantico. Così, nel 2018, il medico aveva invitato la donna a trascorrere quel fine settimana, pagandole il viaggio in treno e il soggiorno in albergo in una camera doppia.

Una sera, dopo un'escursione e una cena in un ristorante, i due amici tornarono in camera. Il tedesco, che aveva bevuto molto alcol durante il pasto, aveva poi chiesto alla vittima di fare sesso orale, richiesta che lei rifiutò indignata. L'imputato allora si arrabbia e vuole cacciare la donna dalla stanza. La donna rifiutò, non potendo cambiare stanza nel cuore della notte. La situazione è poi degenerata nella violenza.



L'uomo ha improvvisamente colpito la sua vittima con un pugno in faccia, prima di gettarla sul letto e cercare di strangolarla per diversi minuti. L'ha anche insultata e le ha detto che l'avrebbe uccisa, secondo quanto si legge nell'atto di accusa. Alla fine, la hostess è riuscita a infilare un dito nell'occhio del suo aggressore e liberarsi dalla sua presa. Si è quindi subito rifugiata in bagno con il suo telefono e ha chiamato la polizia. Il tedesco è stato quindi arrestato.

Al momento dell'incidente, l'uomo aveva un tasso alcolemico del 2,7 per mille mentre la sua vittima era sobria. Al medico tedesco è stato ordinato di sottoporsi a un trattamento per il suo alcolismo. L'assistente di volo ha subito danni duraturi alla salute a causa della violenza subita.

Durante il processo l'imputato ha negato di aver chiesto favori sessuali, ma ha ammesso di aver avuto vuoti di memoria che gli hanno impedito di ricordare tutto ciò che era accaduto quella notte.

Una perizia medica ha stabilito che il tedesco era un bevitore incallito. Inoltre, il tribunale ha rilevato che il medico era ben consapevole del fatto che il soffocamento per diversi minuti può mettere rapidamente in pericolo la vita di una persona. I giudici hanno anche rilevato che l'imputato ha mostrato poco rimorso per quanto successo.

Il medico tedesco è stato quindi condannato a quattro anni e due mesi e mezzo di carcere, a cui seguiranno sette anni di espulsione dalla Svizzera. L'uomo dovrà inoltre pagare 25'000 franchi di danni morali alla sua vittima e pagare le spese processuali, che ammontano a quasi 44'000 franchi.

Guarda anche 

Dopo 20 anni in assistenza e una lunga serie di condanne viene espulso

Vive in Svizzera da 30 anni, e in questo periodo non ha lavorato per più di 20 anni. Il Tribunale federale ha confermato l'espulsione di un cittadino tunisino,...
18.03.2025
Svizzera

Anziana finisce sul lastrico dopo una truffa, gli viene rifiutata la complementare

Una pensionata argoviese, vittima di una truffa su Internet, non riceverà le prestazioni complementari alla sua rendita AVS. Sebbene abbia perso tutto il suo patri...
12.02.2025
Svizzera

Espulso dalla Svizzera dopo aver incassato 239'000 franchi di aiuti Covid con una truffa

La giustizia lucernese ha condannato un cittadino italiano di 54 anni a due anni e due mesi di carcere, di cui un anno da scontare, per aver frodato diverse banche richie...
18.01.2025
Svizzera

Per quattro anni ha fatto passare l'inferno alla compagna, dopo il carcere dovrà lasciare la Svizzera

La giustizia di Ginevra ha condannato un francese di 28 anni a 28 mesi di carcere, di cui 10 mesi da scontare, per gravi violenze contro la sua ex compagna tra il 2018 e ...
16.01.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto