Mondo, 30 giugno 2022

"L'Europa sarà NATOizzata", gli USA espandono la loro presenza militare in vari paesi europei

In occasione di un vertice dell'alleanza militare "che segna la storia", il presidente americano Joe Biden ha annunciato un'espansione della presenza di truppe e capacità americane in Spagna, Polonia, Romania, nei paesi baltici, Regno Unito, Germania e Italia. "Siamo qui" e "stiamo dimostrando che la NATO è più necessaria che mai", ha detto il presidente americano, accanto al segretario generale dell'organizzazione, Jens Stoltenberg.

Nel dettaglio, ha ricordato che gli Stati Uniti hanno già schierato quest'anno "20'000 truppe aggiuntive in Europa per rafforzare le nostre linee in risposta alle iniziative aggressive della Russia". Biden ha poi confermato che Washington aumenterà da quattro a sei il numero dei suoi cacciatorpediniere nella base navale di Rota, in Spagna.



La prima potenza mondiale stabilirà anche un "quartier generale permanente per il 5° corpo d'armata statunitense" in Polonia. "Manterremo una brigata aggiuntiva" di 5'000 persone, che sarà basata in Romania, ha detto Biden, e faremo "ulteriori dispiegamenti negli Stati baltici".

"Invieremo altri due squadroni" di caccia F-35 nel Regno Unito e "posizioneremo ulteriori capacità di difesa aerea" in Germania e in Italia, ha dichiarato il presidente in un breve discorso davanti alla stampa.

Il Presidente russo Vladimir Putin "voleva una finlandizzazione dell'Europa", cioè un'evoluzione dei Paesi membri dell'Alleanza verso la posizione di neutralità che storicamente è stata del Paese nordico, ma ha invece ottenuto una "NATOizzazione dell'Europa", ha affermato Joe Biden nel suo discorso.

La Finlandia, storicamente non allineata, e la Svezia hanno invece ricevuto il via libera a far parte dell'Alleanza atlantica, dopo che la Turchia ha tolto il suo veto martedì sera.

Guarda anche 

La Svizzera potrebbe investire 150 miliardi negli Stati Uniti per ridurre i dazi doganali

La Confederazione e il mondo dell'economia starebbero preparando un pacchetto di investimenti da 150 miliardi di franchi negli Stati Uniti. L'obiettivo è...
15.04.2025
Svizzera

Karin Keller-Sutter avrebbe influenzato la decisione di Trump di mettere in pausa i dazi doganali

Una telefonata della Consigliera federale Karin Keller-Sutter sarebbe all'origine della decisione del presidente americano Donald Trump di sospendere i dazi doganali ...
11.04.2025
Svizzera

Trump annuncia una pausa sui dazi per 75 paesi, ma li alza ancora per la Cina

Mercoledì il presidente americano Donald Trump ha annunciato che avrebbe ulteriormente aumentato i dazi doganali sui prodotti provenienti dalla Cina, ma che avrebb...
10.04.2025
Mondo

"I dazi doganali stanno già dando i loro frutti"

I dazi doganali annunciati la settimana scorsa dal governo americano starebbe già dando i suoi primi effetti positivi. Martedì, il rappresentante commercial...
09.04.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto