Mondo, 27 giugno 2022

Como, il neosindaco con i "precisetti svizzeri" nel mirino

Como ha un nuovo sindaco. Alessandro Rapinese è stato eletto alla guida del capoluogo lariano nell'ambito delle elezioni amministrative. La sua campagna elettorale aveva come 'bersaglio' anche i “precisetti elvetici”, colpevoli di “parcheggiare dove gli pare”. 


 

In piena campagna elettorale, Rapinese aveva pubblicato un post su Facebook promettendo “un carro attrezzi ai precisetti elvetici che parcheggiano dove gli pare e non pagano le multe a causa delle difficoltà legali”. “Appena sarò sindaco per gli amici svizzeri che parcheggiano dove gli pare e poi, complici le difficoltà legali, non pagano mai le multe, avrò, come i buoni amici meritano, un occhio di riguardo: un carro attrezzi loro dedicato.
 

Quando avranno pagato la multa, e la rimozione, i precisetti elvetici potranno tornare a casa serenamente. Per un amico si fa questo ed altro”.
 

Il post pubblicato sui social si concludeva con gli slogan #NoiPaghiamoVoiPagate #Lapacchiaèfinita.

Guarda anche 

"Scarcerato lo scrittore franco-algerino Boualem Sansal"

Boualem Sansal è tornato in libertà dopo un anno di prigione. Il grande scrittore franco-algerino era stato arrestato nel novembre del 2024 dal governo alge...
13.11.2025
Mondo

Per mancanza di hotel, i partecipanti della conferenza sul clima alloggiano in navi crociera

Nel cuore della foresta amazzonica, dove pulsano i polmoni verdi del pianeta, il Brasile ospiterà la conferenza sul clima più importante del mondo questo no...
12.11.2025
Mondo

Un collaboratore stretto di Zelensky accusato di aver sottratto 100 milioni di dollari

Martedì, gli investigatori ucraini hanno accusato Timur Mindich, stretto collaboratore del presidente Volodymyr Zelensky, di aver orchestrato un piano di corruzion...
12.11.2025
Mondo

I vertici della BBC si dimettono a causa di un documentario manipolato su Trump

"Sono stati commessi degli errori e, in qualità di direttore generale, devo assumermi la piena responsabilità". Con queste parole, il direttore ge...
11.11.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto