Svizzera, 22 giugno 2022

Allevatore condannato per la quarta volta per maltrattamenti "solo" con una multa, animalisti arrabbiati

La quarta condanna ad un allevatore che era accusato di maltrattare i suoi animali ha fatto arrabbiare gli animalisti, che ritengono sia scandaloso che l'uomo possa ancora continuare la sua attività.

La sua condanna a "soli" 30 aliquote giornaliere a 550 franchi (16'500 franchi) ha scioccato l'associazione animalista "Ecologie et altruisme", attiva in Romandia. Come rivelato da "La Liberté", questo agricoltore friburghese è stato condannato per la quarta volta per maltrattamento dei suoi maiali, in particolare per un tasso di occupazione troppo elevato, per aver permesso lo sviluppo di un "cannibalismo generalizzato", per aver lasciato i maiali malati non separati dagli altri e per la presenza di un maiale morto in un recinto. Nonostante le misure di sanificazione richieste dal Cantone, non è stato fatto nulla e il Ministero pubblico è quindi intervenuto per la quarta volta.



Sorpresa dal fatto che all'uomo non sia stata ritirata la licenza di detenzione degli animali, l'associazione per la protezione degli animali ha quindi lanciato una petizione per ottenere un procedimento penale più severo. L'associazione suggerisce la creazione, come a Lucerna, di un procuratore specializzato in questioni relative agli animali e chiede che i procuratori e gli agenti di polizia siano formati sul diritto penale della protezione degli animali. Si chiede inoltre di vietare la detenzione di animali dopo due condanne penali per maltrattamento di animali.

Guarda anche 

Aveva minacciato di far esplodere l'ospedale, condanna confermata e 15'000 franchi di spese

Il Tribunale federale ha confermato la condanna di un uomo che aveva minacciato di far esplodere un ospedale argoviese. Una mattina del febbraio 2021, l'uomo chiam&og...
24.05.2023
Svizzera

Arrestato dopo aver rubato 40'000 api a un apicoltore

Il 23 aprile 2023, un apicoltore del distretto di Singine, nel canton Friborgo, aveva sporto denuncia penale dopo un furto piuttosto singolare: il suo alveare di Schmitte...
23.05.2023
Svizzera

100'000 franchi non gli bastano, vuole denunciare la Svizzera per la sua rendita da vedovo

Lo scorso ottobre, un vedovo si era rivolto alla Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) perchè si riteneva discriminato rispetto alle vedove. La CEDU gli a...
17.05.2023
Svizzera

In Svizzera illegalmente e con precedenti penali, per la CEDU non può essere espulso

Un cittadino iraniano che soggiorna illegalmente in Svizzera e che ha alle spalle diversi precedenti penali, non può essere espulso secondo una sentenza della Cort...
10.05.2023
Svizzera