Mondo, 21 giugno 2022

La Prima ministra francese dà le dimissioni, ma Macron le respinge

Tira aria di crisi nel governo francese. A pochi giorni dalle elezioni legislative che hanno sancito la fine della maggioranza assoluta del partito di Emmanuel Macron nell'Assemblea Nazionale, la Prima ministra Elisabeth Borne ha presentato le sue dimissioni. Il presidente Macron le ha però respinte, "affinché il governo possa rimanere in carica e agire in questi giorni", ha annunciato l'Eliseo martedì mattina.

In merito ai nuovi equilibri nel Parlamento francese il capo di Stato condurrà "le necessarie consultazioni politiche (...) per individuare le soluzioni costruttive che possono essere previste per servire i francesi", ha dichiarato la presidenza, prima di una serie di incontri
con i leader dei partiti martedì e mercoledì all'Eliseo.

Elisabetta Borne incontrerà l'intero governo martedì nel primo pomeriggio, ha dichiarato il suo entourage. La coalizione liberale centrista, che finora godeva di una comoda maggioranza assoluta (fissata a 289 deputati) durante il primo mandato quinquennale di Emmanuel Macron, ha solo 245 seggi su 577 dopo le elezioni legislative di domenica scorsa.

Il resto dell'emiciclo è principalmente diviso tra la destra di Marine Le Pen, che ha sfondato senza precedenti con 89 deputati, la sinistra unita dietro la guida Jean-Luc Mélenchon (almeno 150 deputati) e la destra classica, con circa 60 candidati.

Guarda anche 

In Francia degli sconosciuti coprono una bandiera savoiarda gigante con quella svizzera

Domenica scorsa gli abitanti del comune francese di Collonges-sous-Salève si sono svegliati con una sorpresa. La grande croce savoiarda dipinta su una vicina paret...
18.05.2023
Svizzera

Quando sulla copertina di ‘Playboy’ ci finisce una viceministra…

PARIGI (Francia) – Non è esattamente un momento facile in Francia, con le manifestazioni in strada contro Macron e la sua riforma sulle pensioni. Oltre a que...
04.04.2023
Magazine

In Francia adottata la legge sulle pensioni, nuovi scontri e disordini nelle strade

L'Assemblea Nazionale francese ha respinto, lunedì, una mozione di censura presentata dal gruppo di deputati indipendenti Liot. Il parlamento ha poi respinto u...
21.03.2023
Mondo

“La Svizzera butta via i suoi missili invece di inviarli in Ucraina”

La posizione della Svizzera riguardo il conflitto in Ucraina continua a far discutere, sia in Svizzera come all'estero. A far discutere negli scorsi giorni sono state...
15.03.2023
Svizzera