Magazine, 20 giugno 2022

“Proporre ai fidanzati la castità prematrimoniale”: l’ultima idea del Vaticano

Nel documento del Dicastero per i laici che traccia le nuove linee per la preparazione alle nozze si sottolinea come sia necessaria un’educazione sessuale che orienti a una “visione coniugale dell’amore”

CITTÀ DEL VATICANO – “Non deve mancare il coraggio alla Chiesa di proporre la preziosa virtù della castità, per quanto ciò sia ormai in diretto contrasto con la mentalità comune”. È quanto è scritto nel documento del Dicastero per i laici che traccia le nuove linee per la preparazione al matrimonio. “Vale la pena aiutare i giovani sposi a saper trovare il tempo per approfondire la loro amicizia e per accogliere la grazia di Dio. Certamente la castità prematrimoniale favorisce questo percorso. Anche nel caso in cui ci si trovasse a parlare a coppie di conviventi, non è mai inutile parlare della virtù della castità”.
 
 
Il Vaticano parla anche della castità all’interno del matrimonio stesso. “Da coniugi emerge in modo ancora più evidente l’importanza di quei valori e di quelle attenzioni che la virtù della castità insegna: il rispetto dell’altro, la premura di non sottometterlo mai ai propri desideri, la pazienza e la delicatezza con il coniuge nei momenti di difficoltà, fisica e spirituale, la fortezza e l’auto-dominio necessari nei tempi di assenza o di malattia. Anche in tale contesto, l’esperienza degli sposi cristiani sarà importante per spiegare l’importanza di questa virtù all’interno del matrimonio e della famiglia”. 

 
 
Nel Documento si legge come le coppie devono essere accompagnate anche dopo il matrimonio. “Numerosi sono gli aspetti della vita coniugale e famigliare che possono diventare oggetto di dialogo e catechesi. È fondamentale illuminare le coppie sul delicato tema della sessualità all’interno del matrimonio e su temi a esso legati, cioè la trasmissione della vita e la regolazione delle nascite e su altre questioni di morale e bioetica. Altro ambito da non tralasciare è quello dell’educazione dei figli, umana e cristiana”.

Guarda anche 

“Mia madre ci ha lasciati per un masai in Kenya: mi vergogno a chiamarla mamma”

LONDRA (Gbr) – Aveva 34 anni quando, in vacanza in Kenya con tutta la famiglia in un villaggio turistico, vide il guerriero Masai, D.L., esibirsi in danze tradizion...
01.07.2025
Magazine

In Svizzera ci si sposa sempre meno, mentre aumentano i divorzi

In Svizzera il matrimonio sta diventando sempre meno popolare. Nel 2024, secondo i dati definitivi pubblicati giovedì dall'Ufficio federale di statistica (UST)...
20.06.2025
Svizzera

Si sposa in Israele e resta bloccato a causa della guerra: Solomon di nuovo in balia dalle bombe

TEL AVIV (Israele) – Il calciatore israeliano Manor Salomon, giocatore sotto contratto col Tottenham, è rimasto bloccato nel suo Paese, impossibilitato a far...
20.06.2025
Sport

Bergoglio, il “Trump” della Chiesa? Rivoluzionario e solo contro tutti

C’è un parallelismo che pochi osano tracciare, ma che alla luce della storia recente appare sempre più evidente: Jorge Mario Bergoglio è sta...
10.05.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto