Ticino, 16 giugno 2022

Diminuzione dei prezzi della benzina, consegnate le firme a Berna

Il Presidente del Movimento Giovani Leghisti e Deputato in Gran Consiglio Stefano Tonini, ha incontrato una delegazione dei deputati ticinesi a Berna per consegnare le oltre 3500 firme raccolte a sostegno della petizione lanciata dal Movimento Giovani Leghisti congiuntamente all'Associazione Ticinese Stazioni di Servizio. Proprio in questi giorni il Consiglio degli Stati ha bocciato le mozioni riguardanti i ribassi del carburante, mentre nell’ordine del giorno del Consiglio Nazionale del 16.06.2022 compaiono discussioni su questo tema.




"La raccolta, spiega il Deputato Tonini, si rivolge direttamente al Consiglio Federale per chiedere un ridimensionamento del prezzo di benzina e gasolio. Tale misura si rende necessaria per aiutare le famiglie e le aziende Ticinesi che si trovano ora di fronte ad una situazione che mette a dura prova le loro finanze". Quello del prezzo del carburante è infatti solo l'ultimo di una serie di aumenti che hanno colpito la popolazione: in tempi recenti il prezzo di elettricità, gas, generi alimentari e beni di prima necessità hanno infatti subito rialzi sensibili, fra i quali spicca l'incremento dei premi di cassa malati.

Per questo motivo, il movimento giovanile di Via Monte Boglia, sostenuto dall’Associazione Ticinese Stazioni di Servizio, ha lanciato questa petizione, chiedendo di rinunciare temporaneamente a parte delle entrate generate dall'imposta sugli oli minerali, focalizzandosi in particolare sulla quota non vincolata destinata alle casse generali della Confederazione.  "Il costo del carburante ha raggiunto livelli inaccettabili, la popolazione e le imprese Ticinesi hanno bisogno che il Consiglio federale intervenga per mitigare i rincari prima che sia troppo tardi per la nostra economia", sostiene Tonini. 

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Iniziativa “Basta spennare i cittadini”: le ragioni a favore di Alessandro Mazzoleni

VOTAZIONI - Negli ultimi anni i premi di cassa malati sono aumentati in modo costante, fino a rappresentare per molte famiglie ticinesi una delle spese più pe...
18.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

Gobbi e Zali: “Rete Tram-Treno del Luganese, avanti tutta!”

TRAM-TRENO - Il progetto della Rete Tram-Treno del Luganese (RTTL) compie un passo decisivo. Dopo mesi di lavoro, la Confederazione ha firmato la convenzione che garan...
19.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto