Svizzera, 08 giugno 2022

Swiss cancellerà centinaia di voli quest'estate, toccati decine di migliaia di passeggeri

La compagnia aerea Swiss è ancora una volta costretta a cancellare voli o ad affidarli ad altre compagnie. Una portavoce della compagnia, interpellato dall'agenzia AWP, ha dichiarato che il motivo è dovuto a "colli di bottiglia al controllo del traffico aereo in Europa, ai fornitori di servizi a terra in tutto il mondo e alla Swiss". La percentuale di voli cancellati è stata inferiore al 5%, ha aggiunto, ma si tratta comunque di centinaia di voli e decine di migliaia (circa 30'000 stando al Blick) passeggeri in tutto il mondo che sono toccati da questi cambiamenti.

Dall'aeroporto
di Ginevra-Cointrin, Swiss cancellerà cinque voli settimanali per Londra mentre da Kloten, i voli per Norimberga saranno completamente cancellati da luglio a ottobre. Anche i voli per Danzica, Dresda e Varsavia subiranno una riduzione della frequenza.

Nemmeno i voli a lungo raggio non vengono risparmiati. La compagnia aerea cancellerà un volo settimanale Zurigo-San Francisco e, dal 4 luglio al 4 settembre, i voli Zurigo-Vienna saranno affidati alla Austrian Airlines. Questi aggiustamenti sono stati resi necessari dalla carenza di risorse in tutto il settore aereo, ha dichiarato la portavoce.

Guarda anche 

Lufthansa vuole delocalizzare Swiss in Germania

La compagnia aerea Swiss potrebbe presto non avere di svizzero solo il nome. Stando a un documento, ottenuto dalla testata Handelsblatt, indica che il gruppo tedesco Luft...
26.08.2025
Svizzera

Abusa di una ragazzina su un aereo per Zurigo, viene espulso subito dopo il processo

Lo scorso marzo si è verificata una scioccante aggressione su un volo della compagnia aerea Swiss che collega la città indiana di Mumbai a Zurigo. Secondo q...
21.08.2025
Svizzera

I funzionari della Confederazione si pagano un corso di formazione in un hotel di lusso a 50'000 franchi

Si presenta come un hotel di lusso a quattro stelle, situato "in una posizione privilegiata e elevata sopra Locarno". L'Hotel Belvedere è uno degli h...
05.08.2025
Svizzera

«Troppi miliardi per l’Ucraina: basta con gli statuti S»

SVIZZERA - Secondo Lorenzo Quadri, il Ticino è fanale di coda per occupazione tra i profughi ucraini, con meno del 20% che lavora. «Dopo tre anni e mezzo ...
30.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto